associazione |
in Sociale
/

Misericordia di Fucecchio alle urne: quando e come si vota

22 novembre 2022 | 17:07
Share0
Misericordia di Fucecchio alle urne: quando e come si vota
Misericordia di Fucecchio alle urne: quando e come si vota
Misericordia di Fucecchio alle urne: quando e come si vota

Al rinnovo vanno il magistrato, il collegio dei provibiri e quello dei revisori dei conti

Chiamata alla urne per gli oltre mille soci dell’Arciconfraternita di Misericordia di Fucecchio, sabato 10 dicembre. E’ in programma infatti nella sede in corso Matteotti, il rinnovo delle cariche per la gestione dell’associazione di volontariato tra le più antiche ed oggi facente parte del terzo settore. Si potrà votare dalle 10 alle 18 per il rinnovo del magistrato, del collegio dei provibiri e per quello dei revisori dei conti.

L’associazione di volontariato fucecchiese, come detto, tra le più antiche, secondo attendibili fonti storiche ebbe origine il 25 marzo dell’anno 1606 come Confraternita della Carità di Fucecchio, si dà dunque un nuovo organigramma ed anche con il possibile ingresso di volti nuovi per far fronte a tutte le richieste di aiuto ed assistenza che quotidianamente le pervengono.

La commissione elettorale composta da tre membri è già stata nominata e ne fanno parte Cellai Roberto, Calugi Fabio e Dainelli Francesca.
Sono 12 i candidati per la carica a magistrato: Bachi Claudio, Banchini Graziano, Boschi Fabrizio, Di Crescenzio Simone, Lotti Alessandro, Lupi Mario, Macchiaroli Ciro, Masoni Emanuele, Pascale Gerardo, Carmignani Valentina, Chilin Massimo, Bilanceri Chiara. Tra questi solo 9 che otterranno più voti entreranno nel collegio del Magistrato, e nel suo seno nomineranno il presidente (governatore), il vice presidente (vice governatore), ed il segretario. I soci hanno a disposizione 7 voti di preferenza da assegnare nella lista dei 12.

Per l’elezione del collegio dei Provibiri vi sono 3 candidati: Buracchi Rolando, Cecconi Ervaldo e Marchetti Cesare. Ogni socio ha a disposizione 2 voti di preferenza. I Provibiri eletti saranno 3. Per quanto concerne il collegio dei Revisori i candidati sono 3: Lotti Francesco, Mainolfi Giuseppe e Rossetti Marisa. Ogni socio ha a disposizione 2 voti di preferenza. Verranno eletti 2 revisori ed 1 supplente.

Potranno essere votati anche altri nomi che non sono riportati nella lista purché soci. Saranno eletti coloro che riportano più voti ed a parità di voti il più anziano di iscrizione alla Misericordia. Nel caso di ulteriore parità conterà l’anzianità determinata dall’età. Al termine dello scrutinio il presidente della commissione elettorale pubblicherà i risultati nella bacheca dell’Arciconfraternita e convocherà gli eletti entro 7 giorni comunicando loro i risultati. A quel punto saranno eletti il governatore, vice governatore, segretario ed amministratore del Magistrato. Nel collegio dei Provibiri verranno scelti presidente e segretario. I componenti del collegio dei Revisori sono eletti direttamente dall’assemblea degli elettori.