Riorganizzazione Municipale in Empolese Valdelsa, 5 stelle: “Una sconfitta”

31 luglio 2018 | 17:33
Share0
Riorganizzazione Municipale in Empolese Valdelsa, 5 stelle: “Una sconfitta”

“La Regione Toscana indica in uno ogni mille il giusto rapporto tra vigili e abitanti, quindi nel territorio dell’Empolese valdelsa dovrebbero esserne presenti circa 170. Siamo invece alla metà. Un divario ormai incolmabile, una sconfitta per questa amministrazione che resterà anche in caso di una eventuale raffica di assunzioni o spot pre elettorali in vista delle amministrative del prossimo anno”. Secondo il movimento 5 stelle di Fucecchio, Cerreto Guidi, Empoli, Castelfiorentino, Certaldo, Capraia e Limite, Montelupo e Vinci “la gestione della riorganizzazione della polizia municipale in seno all’Unione dei comuni, dal punto di vista del servizio, sta fallendo”.

Anni di promesse, dicono gli esponenti del movimento, di assunzioni di personale e miglioramento dei servizi che “purtroppo ad oggi non si sono visti. Basti pensare che al momento dell’inizio della gestione da parte dell’unione dei comuni gli agenti erano 106, adesso nonostante gli annunci che si susseguono dal gennaio 2017, gli agenti sono 87 con una età media di circa 55 anni”.
“Con questi dati – dicono – naturalmente il servizio non può rimanere sugli standard precedenti o addirittura migliorare come si vorrebbe far credere, né per quanto riguarda le gestioni burocratiche, con gli uffici ormai in difficoltà a svolgere le normali funzioni, né per quanto riguarda la presenza sul territorio. Presenza sul territorio che si è rarefatta, lo sanno bene gli abitanti di Cerreto Guidi, dove si è passati da 4 vigili in servizio ad 1 oppure Gambassi dove da 3 si è passati a 0. Non è un rimedio a questo problema neanche la sbandierata creazione delle pattuglie mobili, NOPS, visto che in sole 2 pattuglie si devono dividere tutta la superfice dell’unione, 753 chilometri quadrati da Certaldo a Cerreto, da Fucecchio a Montelupo. Un pessimo segnale lanciato alla cittadinanza anche in tema di tutela del territorio (basti pensare agli abusi edilizi) ed ancora peggio in materia di sicurezza, vista proprio l’importanza che ricopre il vigile anche solo con la sua presenza come primo pubblico ufficiale di prossimità. Tutto questo attorno ad una città come Empoli dove tra poche settimane inizierà una stagione di calcio di serie A le cui partite dreneranno praticamente tutte le forze della municipale in turno. Purtroppo la realtà sul processo di riorganizzazione è stata detta più volte, spesso nascosta proprio tra le righe di quei comunicati stampa trionfali dei sindaci dell’unione dove si parlava dei risparmi ottenuti sui bilanci. Ecco qua, come al solito, tentando di coprire il tutto con promesse e magie, si è cercato il risparmio a spese di uno dei servizi più importanti tra quelli che deve dare un comune, la polizia municipale”.