Isola Felice, la Lega Castelfranco di Sotto diffida il Comune

“Abbiamo provveduto a recapitare al sindaco, al dirigente del settore tecnico Urbanistica Ambiente e al comandante della polizia municipale una formale diffida ad adottare tutti i provvedimenti urgenti e contingibili necessari affinché venga garantita la sicurezza e la salvaguardia della pubblica e privata incolumità non solo di chi abita in prossimità degli edifici abbandonati, ma anche di tutti coloro che si trovino a transitare sulle vie prospicienti questi fabbricati”. Perché, per la Lega di Castelfranco di Sotto, “ogni promessa è un debito e, per questo motivo abbiamo formalizzato l’atto, a seguito dell’impegno che ci siamo presi il 20 ottobre scorso nei confronti degli abitanti della zona di via Borsellino e via Della Capanna, l’Isola Felice” (L’Isola (In)Felice, il quartiere mai decollato).
E’ inconcepibile, secondo la Lega, “che quello che dovrebbe essere un provvedimento doveroso, oltre che di buon senso, in tutti questi anni non sia stato ancora adottato, al punto da arrivare ad essere costretti a mettere in mora l’amministrazione (con tutto ciò che può conseguirne in caso di suo perdurante e ingiustificato inadempimento) affinché provveda concretamente. I cittadini sono stufi di essere destinatari soltanto di promesse non mantenute. Del cittadino si deve avere il massimo rispetto e continuare a fare promesse nella consapevolezza che queste saranno puntualmente disattese è inconcepibile, specialmente se da questa inadempienza possono derivare gravi rischi per la sua salute e la sua incolumità”.