“Basta fare lavori su cui bisogna tornare dopo poco”, Oliveri e l’esempio della Nuova Francesca






“La manutenzione costante sarà un macigno sui nostri figli e nipoti”
“E’ ora di smettere di fare lavori e poi ritornarci sopra dopo poco tempo, andando a spendere soldi pubblici che potrebbero essere utilizzati per i problemi veri ed esistenti sul tutto il nostro territorio”. Lo sfogo del consigliere comunale Enzo Oliveri arriva dopo che “La sindaca Giulia Deidda ha comunicato che sono partiti i lavori di manutenzione della strada provinciale Nuova Francesca nel tratto che va dall’intersezione di via di Pelle verso Fucecchio”.
Perché, ricorda Oliveri, “Nell’estate del 2016 la Nuova Francesca fu oggetto di un intervento complesso che aveva riguardato in alcuni tratti lavori di stabilizzazione a cemento e rifacimento di fondazione stradale e in altri semplicemente un intervento superficiale con rifacimento del solo tappeto. Il tratto in oggetto era stato interessato solo da lavori superficiali perché all’epoca le condizioni del manto stradale in quel punto presentavano solo un ammaloramento non strutturale. ‘La Provinciale Nuova Francesca, dice la sindaca, è da sempre caratterizzata da un traffico intenso con prevalenza di mezzi pesanti e questo purtroppo richiede una costante manutenzione che cerchiamo di fare per rispondere alla sicurezza dell’utenza. Il costo dei lavori ammonta a 33mila euro circa’.
Cara Sindaca le notizie ai cittadini andrebbero dette per bene e precise pesando le parole che vengono dette. Il 9 aprile del 2016 organizzai una manifestazione di protesta molto partecipata da cittadini in quanto la Nuova Francesca era un colabrodo ed erano stanchi di dovere percorrere una strada che sembrava minata. Allora spiegasti che con la delibera del 29 dicembre 2015 sono stati stanziati 458.453 euro di asfalti da destinare in gran parte per l’intervento della Bis.
Il 15 maggio 2013 la Nuova Francesca è stata consegnata mediante un verbale dalla Provincia di Pisa al nostro Comune guidato dal sindaco Osvaldo Ciaponi. Per quale motivo? Sapendo che era tutta da rifare e che in futuro il comune avrebbe dovuto fare la dovuta, onerosa e costante manutenzione per tenere in sicurezza l’utenza. Ho chiesto i motivi in una interpellanza in consiglio comunale non mi è stata data una risposta precisa, tanti discorsi come sempre e ad oggi non si conosce il motivo nonostante che Giulia Deidda fosse assessore. La provincia di Pisa non aveva fatta la dovuta manutenzione fino al giorno della consegna del 2013, l’amministrazione ha pensato di fare una manutenzione solo nell’estate del 2016 lasciando la Nuova Francesca per 3 anni ininterrotti che diventasse una delle strade più pericolose della zona.
Un professionista che si è avvalso di professionalità specifiche ricevendo 12mila euro ha redatto con cura un progetto in modo tale che l’amministrazione grazie alle analisi del suo progetto potesse capire non solo quali erano le parti più danneggiate, ma anche quanto doveva essere profondo l’intervento di risanamento. L’amministrazione in base al progetto ricevuto esegue nell’estate del 2016 i lavori sulla Francesca Bis e guarda caso a distanza di soli 6 anni. Il Sindaco in base alla relazione dell’ufficio lavori pubblici ritenendo solo il tratto di 120 metri della Nuova Francesca lato Fucecchio ha deciso di metterlo in sicurezza in quanto è stato dichiarato ‘particolarmente dissestato e non garantisce la percorribilità in condizioni di sicurezza’ per l’utenza andando a spendere ancora per i lavori circa 33mila euro. Di chi è la colpa?”.
La strada, spiega Oliveri, “è danneggiata quasi come nel 2013 nonostante i lavori realizzati nel 2016, spendendo gran parte degli 458.453 euro e guarda caso le buche sistemate, adesso sono quasi le stesse del 2016. Perché? I lavori sono stati realizzati come aveva progettato il professionista? Non è ammissibile che a Santa Croce gli stessi lavori si effettuano più volte nonostante che il Sindaco dica che i lavori vengono fatti bene per non ritornarci sopra due volte. Non è così basta guardare piazza Panattoni a Staffoli in che stato si trova, la via Fratelli Gozzini tratto di strada da via di Sant’Andrea alla Bretella costruita di sana pianta nel 2013 a causa delle voragini presenti sul manto stradale due anni fa è stata rifatta tutta. La pavimentazione della pista di pattinaggio a Staffoli rifatta solo alcuni mesi fa è saltata e quindi dovrà essere rifatta, ai marciapiedi di via Copernico realizzati solo alcuni giorni fa non sono stati realizzati gli scivoli per i disabili e quindi dovranno essere di nuovo rifatti.
Questi lavori per il Sindaco sono le sue priorità compresa la famosa pista ciclabile realizzata da poco in via Copernico con le fioriere. Sindaco tra un anno scade il tuo secondo mandato, sarai ricordata per quella che ha speso più soldi pubblici per realizzare le tue priorità ritenute dai santacrocesi e staffolesi inutili e per non sapere cosa vuol dire la parola sicurezza verso i cittadini, sia nei lavori che nella viabilità. La Nuova Francesca, dovendo essere fatta la manutenzione in modo costante, sarà un macigno che i nostri figli e nipoti si dovranno per colpa tua portare sulle spalle per sempre. Grazie Sindaco”.