“Le conseguenze sociali della manovra di bilancio del governo Meloni”, se ne parla a Pisa

L’iniziativa è organizzata dal Pd: appuntamento per lunedì (8 gennaio) alle 18 all’ex convento dei Cappuccini
Il gruppo Pd al Senato promuove a Pisa l’evento dal titolo Le conseguenze sociali della manovra di bilancio del governo Meloni, con appuntamento per lunedì (8 gennaio) alle 18 all’ex convento dei Cappuccini.
Ne parleranno il senatore Antonio Misiani, responsabile nazionale economia Pd, la senatrice Pd Ylenia Zambito, Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Acli, Nicola Favati, CittadinanzAttiva Toscana, Michela Ciangherotti, segretaria Spi-Cgil Pisa, Monica Scateni, direttrice dipartimento professioni infermieristiche e ostetriche Aoup e due assistenti sociali della zona pisana. L’incontro fa parte del ciclo di iniziative del gruppo Pd al Senato, partite nel 2023, ed organizzate da Zambito sul territorio.
“La manovra del Governo Meloni non risolve i maggiori problemi che interessano settori di fondamentale importanza come quello della Sanità e del diritto alla Salute che invece avrebbero bisogno di un massiccio investimento – afferma la senatrice Pd -. Dopo l’approvazione di una manovra piena di ingiustizie, soprattutto verso gli operatori della sanità che stanno patendo anni di tagli e che dopo il covid, dove erano chiamati ‘eroi’, stiamo assistendo ad un forte peggioramento la qualità del lavoro a causa di organici carenti e bisognosi di massicci piani di assunzione, la cui mancanza causa l’aumento delle liste di attesa e delle file nei pronto soccorso facendo ricadere i disagi sui cittadini. Anche dal punto di vista delle pensioni va male e sul fronte socio-sanitario e previdenziale siamo di fronte ad un attacco frontale da parte del Governo: non possiamo rimanere con le mani in mano”.