Green Park, “Un’area inquinata alla quale però si accede liberamente” e “che spesso va sott’acqua”

Sopralluogo di Forza Italia con l'onorevole Mazzetti

“Qui la situazione keu è altamente preoccupante“. La valutazione è di Erica Mazzetti, parlamentare di Forza Italia e membro VIII Commissione ambiente, fatta durante un sopralluogo oggi 27 maggio all’area Green Park di Pontedera.

Ci sono, ha detto, “oltre 10mila tonnellate di materiali che richiedono costi elevanti per essere mandati altrove. E’ un’area inquinata alla quale però si accede liberamente nonostante sia recintata” e un’area “che spesso va sott’acqua – denuncia – e che, con l’alluvione di novembre, si è allagata. I siti contaminati al momento sono 13 ma potrebbero essercene altri, fino a 60, disseminati nel territorio regionale”.

Hanno partecipato al sopralluogo Matteo Bagnoli, candidato sindaco del Centrodestra a Pontedera, Lorenzo Paladini, coordinatore provinciale di Forza Italia, Francesca Morelli, capolista di Forza Italia. “Al netto che dev’essere, come da recente sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato quella del Tar, la proprietà a pagare per le bonifiche, mi aspetto – rimarca Mazzetti – che il Comune e la Regione si impegnino maggiormente. Solo un cambio alla guida del Comune sarà una garanzia, per quanto posso fare proseguirò con atti e iniziative legislative e parlamentare, con la Commissione ambiente e con il Ministero.

È prioritario che bonifiche procedano velocemente perché qui vicino ci sono il villaggio scolastico, il campo sportivo, un quartiere residenziale ‘Il giardino’ e un impianto di depurazione delle acque”. Il Centrodestra “deve anche costruire un sistema chiaro e poco costoso per lo smaltimento dei rifiuti speciali”.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Cuoio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.