Montopoli Valdarno |
Politica
/

Dimissioni e “promozioni” ad assessore, una “raffica” di surroghe apre il consiglio comunale

27 settembre 2024 | 19:23
Share0
Dimissioni e “promozioni” ad assessore, una “raffica” di surroghe apre il consiglio comunale

Il primo del nuovo segretario. Bilancio e commissioni temporanee i temi principali

E’ iniziato con una “raffica” di surroghe il consiglio comunale di ieri sera (26 settembre) a Montopoli Valdarno, fra i rimpiazzi di chi ha mollato per motivi professionali e personali e chi, come in maggioranza, ha messo al primo piano il suo ruolo di assessore per allargare la presenza consiliare e dare una possibilità ad alcuni dei candidati rimasti fuori, fra i primi non eletti.

Sono entrati così in consiglio, per il centrosinistra, Gabriella Tessieri e Lorenzo Storti, in sostituzione rispettivamente di Andrea Marino e Paolo Moretti, che lasciano il consiglio per mantenersi impegnati in giunta in qualità di assessori al bilancio, sport e attività produttive il primo, e ambiente e lavori pubblici il secondo. In minoranza prende posto invece Vanessa Di Vito, al posto dell’ormai ex candidato sindaco della lista “Idee in Comune” Michael Cantarella.

Effettuate le surroghe anche nelle commissioni: Lorenzo Storti siederà per la maggioranza nella II Commissione – Affari del Territorio, mentre Vanessa Di Vito, per la minoranza ed in rappresentanza della sua lista, siederà in tutte le commissioni.

Gli arrivi però non finiscono qui. Il consiglio di ieri è servito inoltre da “trampolino” per il nuovo segretario generale Marco Ciancaglini, che dopo varie esperienze a Capannori, Lastra a Signa ed altri comuni, è approdato a Montopoli a seguito di una convenzione in condivisione con il comune di Cascina. Ciancaglini, che arriva a ricoprire tale ruolo in sostituzione di Franco Caridi, che nelle settimane scorse era giunto al pensionamento. Ricoprirà anche il ruolo di responsabile in materia di prevenzione della corruzione, trasparenza ed integrità per l’ente.

BILANCIO

Fra i temi “caldi” del consiglio vi sono state poi alcune questioni finanziarie legate all’attività dell’ente, fra cui la votazione del bilancio consolidato ed alcune variazioni al bilancio dovute a finanziamenti in arrivo su progetti Pnrr: uno di questi, esposto dall’assessore Marino, riguarda la prima tranche del piano di riqualificazione dell’area Sottofossi Ovest, riguardante opere per circa un milione di euro, di cui 200mila, oggetto della variazione, in arrivo proprio dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Fra le altre voci oggetto di variazione, anche 35mila euro per l’acquisto di una nuova vettura in forze alla Polizia Municipale, in sostituzione di quella andata distrutta nel recente incendio del magazzino comunale ed altre spese correnti per le aperture museali ed i rinnovi contrattuali di alcuni dipendenti fra cui lo stesso segretario comunale.

COMMISSIONI STRAORDINARIE

Ampio spazio si è poi dato alla nascita delle due nuove commissioni temporanee dedicate rispettivamente al rilancio dei centri storici, con progetti di rigenerazione urbana, e al nuovo polo scolastico. Riflessione, quella sulle scuole, che dovrà necessariamente affrontare anche il tema non banale degli edifici scolastici che in questi anni, a seguito di controlli a campione da parte del Ministero e dell’entrata in vigore delle nuove normative antisismiche degli edifici pubblici, sono state chiuse con trasferimento altrove degli alunni. Ad oggi a Montopoli sono definitivamente chiuse e in attesa di lavori di riconversione ad altri usi la scuola media de le Capanne, dove voci di corridoio da tempo profetizzano l’approdo di una nuova biblioteca comunale, e la ex scuola dell’infanzia in via Uliveta, nel capoluogo, ad oggi utilizzata da alcune realtà associative cittadine, fra cui la pro loco.