Forza Italia amplia il Direttivo: nominato i responsabili dei vari settori

Già programmato il primo evento: sarà comprensoriale
C’è un nuovo organigramma attorno al direttivo di Fucecchio di Forza Italia. Il partito ha infatti nominato i responsabili dei vari settori, stabilendo mansioni e competenze. Il nuovo organigramma voluto dal nuovo segretario Antonio Pisano e approvato dai venti componenti della segretaria comunale come previsto dallo statuto, avrà tre anni di tempo per raggiungere gli obiettivi che il neo segretario si è prefissato, in particolare la sicurezza e decoro urbano, la viabilità, le problematiche dei diversamente abili ed abbattimento delle barriere architettoniche, la formazione dei giovani, il lavoro e la sicurezza all’interno dello stesso ed il contrasto alle forme di emarginazione e problemi della tossico dipendenza.
Ad affiancare il neo segretario Antonio Pisano, nella veste di vice segretaria, è stata nominata l’avvocato Sabrina Ramello, che già in passato è stata consigliere comunale e provinciale. Ritorno importante anche per un ex consigliere comunale, il dottor Mario Lupi si occuperà infatti dei problemi della sanità. A curare la comunicazione, il nuovo sito web, ed a occuparsi dei social media è stato designato il giovanissimo Samuele Pagni che sarà anche il tesoriere del partito.
Di Palio delle Contrade si occuperà Moreno Bozzi che in passato è stato componente del cda della manifestazione. Per l’organizzazione degli eventi la segreteria ha pensato all’avvocato Ilaria Cipriano e Giuliana Ficini, mentre Rebecca Soldaini e Rossano Baronti seguiranno i problemi connessi all’imprenditoria e quelli dei disabili. Alessandro Testai si occuperà della viabilità e del decoro, Patrizia Moriani seguirà il comparto scuola, mentre l’ambito sociale è affidato a Monica Maria Dainelli. La terza età sarà seguita da Giampaolo Moretti quale garante della categoria.
Già programmato il primo evento: un incontro conviviale e formativo con gli aderenti di Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto e Santa Maria a Monte al quale parteciperanno anche esponenti provinciali e regionali del partito azzurro. “Fin da subito – racconta il Direttivo – ci siamo messi in moto per raccogliere idee e proposte da sottoporre all’attenzione della giunta e del consiglio comunale. Ci impegneremo per far tornare il centro di Fucecchio quello che era un tempo: un luogo dove cittadini di ogni età si ritrovano per socializzare al centro di piazza Montanelli e corso Matteotti, tanto per citare alcuni luoghi, e che non siano più costretti ad andare altrove per evitare il rischio di prendersi una pallonata o essere investiti da un mono pattino elettrico.
Proporremo di rivedere il piano della sosta perché ogni giorno vengono sottratti posti auto ai residenti ed ai potenziali negozi del centro. Chiederemo inoltre, tramite il nostro rappresentante in consiglio comunale, che venga ripristinata la sosta di cortesia dei 20 minuti gratuiti per venire incontro a coloro che si recano a sbrigare brevi commissioni, a bere un caffè, o devono andare in farmacia. Continueremo ad opporci al mastodontico, faraonico, ed inutile parcheggio interrato nel al parco Corsini sollecitando il ripristino e manutenzione delle opere già in essere e soluzioni meno impattanti ed invasive nel centro storico. Questi comunque sono solo alcuni dei tanti problemi che intendiamo mettere di fronte alla nuova amministrazione comunale che, fatta eccezione per gli interventi finanziati dai fondi europei ottenuti grazie al governo, al momento pare priva di idee e contenuti mentre il degrado, l’insicurezza e le problematiche del commercio locale stanno aumentando con saracinesche che ogni giorno si abbassano”.