Si lavora alla riapertura del parcheggio del Cencione: 50mila euro in bilancio per i lavori
Parte la manutenzione ordinaria per l’ascensore. Si rivede il piano della sosta: via gli stalli dedicati all’Hotel Miravalle in piazza Duomo
Variazione di bilancio in arrivo e nuova spesa da 50mila euro per il Cencione, con l’obbiettivo di aprirlo parzialmente a breve. E intanto partono lavori di manutenzione all’ascensore.
“Porteremo la cosa in Consiglio entro la fine del mese – spiega l’assessore ai lavori pubblici Marco Greco. – Ma è chiaro che l’intento ultimo è quello di arrivare al più presto ad una riapertura totale. Serviranno però lavori strutturali”. Già circa un mese fa, poco dopo i fatti, erano stati stanziati altrettanti soldi per le prime messe in sicurezza. “Una riapertura parziale è prevista entro luglio” assicura l’assessore.
Il sito necessiterà di ulteriori rilievi in vista del progetto di riqualificazione complessiva: una partita delicata in quanto riguarderà anche il futuro di Corso Garibaldi.
Intanto, sempre al parcheggio di Fonti alle Fate, sempre il Comune è impegnato in questi giorni ad approntare le pratiche per una manutenzione ordinaria, con tanto di sostituzione delle due porte dell’ascensore al piano del parcheggio. Saranno inoltre sostituite le spallette. L’impianto di risalita, oggi fermo dopo la frana che ha coinvolto il versante, non ha mai smesso di creare problemi nei mesi ed anni scorsi, con numerosi disservizi di uno o in certi casi di entrambi gli impianti di risalita. “Si tratta di una manutenzione ordinaria, già prevista da tempo – aggiunge Greco. – Non ha quindi niente a che fare con i problemi legati alla frana che ha coinvolto il versante”.
Lavori già assegnati con affidamento diretto, che avranno un costo di circa 12mila euro. “È solo il primo passo di una serie di lavori di manutenzione dell’impianto che svolgeremo nel corso del 2025 – aggiunge l’assessore. – Prossimamente è previsto un intervento anche all’impianto elettrico”.
Intanto la carenza di parcheggi vede impegnata l’amministrazione in una ristrutturazione complessiva del piano dei posti auto nel centro storico, mentre imperversa la polemica, alimentata anche da vari esercenti, circa le ridotte capacità del borgo in termini di accoglienza dei turisti per la bella stagione. Carenza di parcheggi che per alcuni sarebbe alla base anche di alcune disdette.
Anche se nata per altri motivi, va indirettamente nella direzione di dare un po’ di respiro a questa situazione anche la decisione di revocare i dieci posti auto riservati all’Hotel Miravalle, in Piazza del Duomo, che torneranno quindi nella disponibilità della cittadinanza, almeno finchè non ci saranno i lavori sulla piazza.
“Una decisione che non c’entra niente con la riorganizzazione dei posti auto, che è necessaria e sarà approntata soprattutto nell’organizzazione della nuova piazza – dicono dall’amministrazione comunale. – I posti auto dell’hotel erano legati ad una vecchissima concessione che andava comunque rivista, anche alla luce delle mutate condizioni del centro storico nel suo complesso”.
Ancora aperta invece la trattativa per il reperimento di nuovi posti in aree del centro di pertinenza della Diocesi.