Il laser porta gli interventi in ambulatorio, senza anestesia né ricovero

Un innovativo laser (Blue Laser) ha permesso di ampliare l’offerta e trasferire in ambulatorio ulteriori interventi chirurgici, finora realizzati solo in sala operatoria. E’ la recente dotazione dell’otorinolaringoiatria dell’ospedale San Giuseppe di Empoli che ha portato l’equipe diretta da Gianluca Leopardi, riferimento per la chirurgia laringea nella Asl Toscana Centro, a eseguire già le prime 3 sedute ambulatoriali su 10 pazienti con risultati funzionali ottimi e nessuna complicanza.

È un laser specifico per la chirurgia otorinolaringoiatrica che porta dei benefici importanti grazie a una tecnologia avanzata se comparato alle precedenti generazioni di laser. Da lì gli enormi vantaggi della chirurgia ambulatoriale laringea con la possibilità per i pazienti di essere dimessi immediatamente dopo la procedura, evitando il ricovero in ospedale, ma assicurando risultati del trattamento sovrapponibili a quello della chirurgia tradizionale. Inevitabile l’impatto sul benessere del paziente a cominciare dai rischi dell’anestesia generale nei pazienti fragili; sulle liste d’attesa che potrebbero essere ridotte significativamente per queste patologie; oltre che sull’abbattimento dei costi sanitari stimabili a circa 1/3 del costo in regime di ricovero per la stessa patologia.

 

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Cuoio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.