
Il Sistema bibliotecario comunale di San Miniato fa registrare un’attività in crescita. Le strutture territoriali (biblioteca San Miniato, biblioteca San Miniato Basso, biblioteca Ponte a Egola) nel 2014 hanno un trend positivo in tutti i settori rispetto all’anno precedente.
I prestiti locali crescono del 4,87 per cento passando da 35.305 a 37.112. Di questi un vero e proprio boom lo fanno registrare i prestiti interbibliotecari, passati da 9.378 a 12.090 (+22,43 per cento). In aumento rispetto all’anno precedente anche il numero di utenti iscritti: nel 2014 si è raggiunto quota 4.388 (+ 3,17 per cento) a fronte dei 4.249 dell’anno prima. Anche le presenze si mantengono in crescita, raggiungendo la cifra record di 33.504 (32.698 nel 2013), + 2,41 per cento. Nel 2014 si è ulteriormente arricchito anche il patrimonio documentale del Sistema bibliotecario comunale: il numero di volumi e audiovisivi attualmente a disposizione dell’utenza è di 65.510, + 6,21 per cento rispetto alla chiusura dell’anno 2013 (61.438). Da lunedì 16 marzo, nell’ottica di una maggiore uniformità degli orari di apertura al pubblico, entrerà in vigore il nuovo orario dei Servizi Bibliotecari e archivistici: la biblioteca di San Miniato sarà aperta dal lunedì al venerdì (9-13 e 15-19), e il sabato (9-13); la biblioteca di San Miniato Basso dal lunedì al giovedì (9-13 e 15-18), martedì e venerdì (9-13); l’archivio di deposito resterà aperto lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12,30 e il lunedì dalle 14,30 alle 16 e l’archivio storico il martedì dalle 15 alle 18, il giovedì dalle 9 alle 13 e su appuntamento il martedì e il mercoledì, dalle 9 alle 13.