
Il sole di Pasquetta ha invogliato i visitatori a trascorrerre una giornata in visita al padule di Fucecchio. Il 6 aprile la riserva naturale ha fatto registrare un afflusso elevatissimo di persone che hanno potuto ammirare paesaggi suggestivi e migliaia di uccelli acquatici, fra cui fenicotteri rosa, spatole, ibis, aironi, anatre selvatiche e limicoli di molte specie che hanno offerto uno spettacolo raro di autentica wilderness.
Il Centro di ricerca, documentazione e promozione del padule di Fucecchio ha garantito, grazie al proprio personale e a vari volontari, un ampio ventaglio di opportunità: dalla consueta apertura dell’osservatorio faunistico delle Morette e del Centro visite della riserva naturale, che fin dal mattino hanno registrato l’afflusso di centinaia di visitatori, alle tre visite guidate nell’area Righetti (che sono andate tutte esaurite) all’apertura del Museo della civiltà contadina di Bagnolo. Sabato 11 aprile è in programma la Notte della civetta, alla scoperta dei rapaci notturni. Visto il grande successo dell’iniziativa anche il 25 aprile e il primo maggio ci saranno aperture libere del Centro visite e dell’osservatorio. Le visite guidate dovranno essere prenotate. Per informazioni sugli eventi primaverili è possibile consultare il sito web del Padule o contattare il Centro Rdp padule di Fucecchio: 0573.84540, fucecchio@zoneumidetoscane.it.