Le Fornaci vince il Palio del Cuoio. Esiti delle gare – Foto

6 luglio 2015 | 09:29
Share0
Le Fornaci vince il Palio del Cuoio. Esiti delle gare – Foto
Le Fornaci vince il Palio del Cuoio. Esiti delle gare – Foto
Le Fornaci vince il Palio del Cuoio. Esiti delle gare – Foto
Le Fornaci vince il Palio del Cuoio. Esiti delle gare – Foto
Le Fornaci vince il Palio del Cuoio. Esiti delle gare – Foto
Le Fornaci vince il Palio del Cuoio. Esiti delle gare – Foto

Si è concluso ieri sera 5 luglio, in una piazza gremita ed entusiasta, il Palio del Cuoio di Ponte a Egola, che è andato al rione Le Fornaci. Alle 21,30 gli spalti erano pieni di appassionati e contradaioli. Dopo il saluto del sindaco Vittorio Gabbanini, che ha ricordato lo spirito di comunità e di coesione che nasce dal Palio e la benedizione del parroco don Giovanni Fiaschi, ha avuto il via la corsa dei caratelli.

La prima partenza è stata quelli dei mini caratelli, guidati dai bambini. Il rione Le Fornaci è stato escluso per mancanza di organico e la competizione è stata vinta dai bambini del rione il Ponte. I baby vincitori sono: Sisse Diop, Ndaye Thioube, Giuliano Kertusha, Fallou Thioube, Niccolò Spadoni, Matteo Campinoti e Mbaye Diop. Dopo i bambini, è stata la volta dei caratellisti intermedi: per mancanza di organico, sono stati esclusi dalla gara Fornaci e Giuncheto. La corsa è stata emozionante: in un continuo testa a testa, i tre rioni concorrenti si sono sfidati e si è aggiudicata la vittoria la contrada Tognarino, seguita da Leporaia. La corsa regina si è svolta invece con tutti e cinque i rioni al completo: dai primi metri, i caratellisti si sono dati battaglia fino all’ultimo cambio e, in dirittura di arrivo, ha prevalso sul testa a testa il rione bianco-celeste. Le Fornaci non vinceva il palio dal 2011 e questo successo è stato davvero glorioso, visti anche i problemi che la contrada sta affrontando: manca infatti da quest’inverno una sede sociale.
I vincitori di ogni corsa sono stati premiati con i tradizionali gropponi di cuoio dipinti dal maestro Giuseppe Lambertucci.
Tutte le corse si sono svolte senza irregolarità, senza falli e la giuria non ha riscontrato nessuna infrazione. Probabilmente è stata questa una delle edizioni più belle e agguerrite del Palio del Cuoio, in cui ha prevalso lo spirito di comunità e la sana competizione.

La serata