Cinque piazze e un Wi fi, per connettersi sulla Francigena

28 luglio 2015 | 09:02
Share0
Cinque piazze e un Wi fi, per connettersi sulla Francigena

Connessione gratuita a internet in cinque piazze di Fucecchio e frazioni. E’ possibile grazie all’adesione dell’amministrazione comunale al progetto regionale Francigena Toscana Wi fi, che offre la possibilità a cittadini, turisti ma anche i pellegrini che percorrono l’antica strada che da Canterbury portava a Roma di connettersi gratuitamente alla rete sostando nelle aree coperte dal segnale.

I punti wi-fi interessati sono piazza della Chiesa a Galleno, piazza Donnini a Ponte a Cappiano e tre piazze di Fucecchio: Vittorio Veneto, Montanelli e La Vergine. Qui sarà possibile connettersi ad internet semplicemente registrandosi al servizio con nome utente e password. Il tempo massimo di connessione per ciascun utente sarà di 4 ore al giorno. L’installazione e i dispositivi sono stati interamente finanziati attraverso il progetto della Regione Toscana mentre il Comune si è attivato per coprire con le adsl le due aree sprovviste, piazza Montanelli e piazza della Chiesa, sostenendo il costo mensile dell’abbonamento che è di circa 80 euro. Negli altri tre punti, invece, vengono utilizzate le adsl del comune già presenti. Ricordiamo che sul territorio comunale, grazie al progetto Firenze Wi fi, erano già presenti altri due punti dove è possibile connettersi gratuitamente ad internet: l’aia di Parco Corsini adiacente la biblioteca comunale e gli uffici del servizio InformaGiovani e Centro per l’Impiego a Casa Banti. “La promozione di un territorio – spiega l’assessore al turismo Daniele Cei – passa anche da questo tipo di servizi da mettere a disposizione di chi vuole conoscere la nostra città. La possibilità di trovare direttamente sul posto gli approfondimenti sulle bellezze storiche e paesaggistiche del luogo è un modo per far conoscere le peculiarità di Fucecchio”. “E’ un servizio – dice il sindaco Alessio Spinelli – che può essere utile non solo per i turisti ma anche per tanti cittadini che avranno così la possibilità di connettersi gratuitamente ad internet. Sono soddisfatto del lavoro svolto perché adesso la nostra città, incluse le frazioni di Galleno e Ponte a Cappiano, offre un servizio in più ai nostri cittadini dimostrando di essere al passo con i tempi in un mondo che tecnologicamente corre sempre più veloce”.