





Calcinacci e altri rifiuti edili. Oltre a un sacco di materiale che può essere conferito gratuitamente nella piattaforma comunale e che, invece, in molti hanno preferito abbandonare. Tutti questi rifiuti, sono stati rimossi da aree di Santa Maria a Monte che ora non sembrano più discariche, brutte da vedere, oltre che poco salubri.
“Come avevamo già annunciato – spiaga il sindaco Ilaria Parrella – stiamo provvedendo a pulire il territorio comunale dalle numerose discariche presenti. Abbiamo provveduto a sistemare Le Pianore, Tavolaia, via Capanne e anche la zona in pianura, compresa via Callette”. Negli ultimi mesi, la polizia municipale ha multato 13 persone per abbandono dei rifiuti ma, promette l’assessore all’Ambiente Elisabetta Maccanti: “Saranno sempre di più, visto che abbiamo intensificato i controlli”. Qualcosa resta ancora da togliere, ma più facile sarebbe non mettere. Tanto più che, a Santa Maria a Monte, chi conferisce alla piattaforma comunale, ottiene un sconto sulle bollette. Per i rifiuti ingombranti, in più, è prevista la raccolta a domicilio, senza lo sforzo anche fisico di caricare e scaricare rifiuti. “La lotta all’abbandono dei rifiuti di questa amministrazione – prosegue Parrella – è già iniziata da tempo. Abbiamo chiesto la collaborazione ai cittadini durante tutti e sei gli incontri fatti con le consulte, i forum e la cittadinanza su tutto il comune, abbiamo istituito gli ispettori ambientali, portato il nostro comune al porta a porta su tutto il territorio comunale. Abbiamo già sperimentato l’uso di telecamere e altri mezzi di controllo che utilizzeremo sempre di più per combattere questi fenomeni. Vogliamo anche ringraziare i numerosi cittadini che segnalano le discariche e che grazie alla loro attenzione ci aiutano a controllare il territorio. Li invitiamo a fare foto e annotare numeri di targhe”.