
Una passeggiata in Val di Chiecina a tre anni dal No cave day. La organizza il Movimento 5 Stelle di San Miniato per domenica 27 settembre, per il terzo anno consecutivo. La passeggiata all’aria aperta in Val di Chiecina prevede la visita guidata della Valle, patrimonio naturale inestimabile al confine tra il comune di San Miniato e quello di Palaia.
Sarà l’occasione per constatare in prima persona il valore paesaggistico, storico, archeologico e naturale di una valle incontaminata. “Purtroppo – spiegano gli organizzatori – incombe ancora, sul lato sanminiatese della Valle, il pericolo cava. Non tutti forse sanno, infatti, che un privato cittadino oppostosi alla decisione del Comune di escludere il versante buccianese dal Piano provinciale delle atttività estrative, ha avuto ragione dinanzi al Tar con il risultato che, ad oggi, rilasciate le autorizzazioni necessarie, potrà procedere con le attività estrattive. Per questo al consiglio comunale del 7 agosto abbiamo presentato interrogazione al sindaco per capire quali iniziative intenda mettere in atto a tutela del territorio, dei residenti e dei proprietari delle strutture ricettive della zona”. Il ritrovo è previsto alle 11 alla chiesa di San Regolo a San Miniato. Prima della partenza interverranno Chiara Benvenuti consigliera comunale del MoVimento 5 Stelle San Miniato e Sergio settesoldi, membro rappresentante del comitato No alle Cave.