
La mostra di San Miniato Basso anche per quest’anno è cominciata e non poteva essere in altro modo, con il taglio di una salsiccia.
L’onere e onore di sancire l’apertura della manifestazione Tartufo al Pinocchio, non con il taglio di un nastro tricolore, ma di una più consona salsiccia, in attesa di quella da record di domani è toccato proprio al sindaco Vittorio Gabbannini. Doppia inaugurazione quindi per il “Tartufo al Pinocchio”, la kermesse dedicata al fungo ipogeo giunta quest’anno alla sua ottava edizione organizzata dal circolo Arci presieduto da Stefano Casalini. Già da oggi, infatti, lo stand della macelleria Lo Scalco si sta impegnando nella lavorazione dell’impasto di carne, in vista della sfida che si terrà domani pomeriggio: insaccare metri e metri di salsiccia per battere la lunghezza raggiunta l’anno scorso.
“Questo fine settimana è partito con tanti visitatori – afferma Fabrizio Mandorlini, tra gli organizzatori –. Gli espositori sono molti e in mostra non vi è soltanto il pregiato fungo ipogeo. Salumi, formaggi e dolciumi sono solo alcuni degli ulteriori prodotti tipici che si trovano per accontentare tutti i gusti del pubblico. La giornata di oggi ha visto anche una buona partecipazione di persone alla terza camminata lungo la Francigena, organizzata dal gruppo podisti della Casa Culturale. Complice anche il bel tempo, siamo fiduciosi nella buona riuscita della giornata di domani e rimaniamo pronti ad attendere dai 10 ai 15 mila visitatori”.
Domani, oltre alla salsiccia dal guinness tutto sanminiatese, si terrà inoltre uno show culinario curato dal professor Marco Nebbiai, che preparerà un piatto a base di tartufo da far poi assaggiare ai partecipanti. Le degustazioni, però, non finiscono qui. In assaggio ci saranno anche prodotti caseari, biscotti, pandoro, panettone e olio nuovo. Per l’occasione si terrà infine un incontro educativo con la blogger Cristina Galliti, che impartirà consigli su come convincere i bambini a mangiare i piatti a base di pesce.
Testo e foto di
Serena Di Paola