Caselle in Pittari e S.Miniato, più amici grazie al Tartufo

12 novembre 2015 | 17:16
Share0
Caselle in Pittari e S.Miniato, più amici grazie al Tartufo

“La visita degli amici di Caselle in Pittari ci è particolarmente gradita. L’amicizia tra questi territori viene da lontano e il nostro obiettivo è quello di rinsaldarla e portarla su un piano di ufficialità”.

Il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore con delega ai gemellaggi Giacomo Gozzini, la presentano così la delegazioe della città in provincia di Salerno che sarà presente al primo fine settimana della 45esima Mostra Mercato del tartufo bianci di San Miniato, che si inaugura sabato 14 novembre alle 11,30. La delegazione campana guidata dal sindaco Maurizio Tancredi arriverà già venerdì 13 novembre per un primo appuntamento a Palazzo Grifoni, dove ad accoglierli sarà il presidente dell’Istituto del Dramma Popolare Marzio Gabbanini in occasione de I Venerdì del Dramma. Il sabato la delegazione sarà ospite dell’Hotel Villa Sonnino per l’iniziativa Rotartartufo, asta di beneficenza col tartufo bianco di San Miniato. La domenica mattina, alle 11, in comune ci sarà l’incontro ufficiale dei sindaci e delle rispettive comunità. Caselle in Pittari, nel primo weekend della Mostra, sarà anche protagonista del mercato, infatti vi saranno due aziende di prodotti tipici locali ospitate sotto i Loggiati di San Domenico (dalle 10 alle 20): l’azienda agricola Bussento con vino, olio e miele e il panificio Sapori del Grano con pane, biscotti, salumi e formaggi. Caselle in Pittari è città natale di molti sanminiatesi: per due giorni, quindi, per la numerosa comunità, sarà come tornare indietro nel tempo, a sapori, colori, odori e sensazioni forse lontane ma sempre nel cuore. E sarà anche l’occasione, per tanti sanminiatesi, di conoscere sapori e colori nuovi, sentiti magari raccontare da un amico o da un vicino di casa.