
Il secondo fine settimana della Mostra mercato del tartufo bianco è partito oggi, sabato 21 novembre, all’insegna dell’ospitalità e della solidarietà.
Durante questo weekend, infatti, tra gli stand del gusto saranno presenti anche i produttori delle città europee gemellate, Silly e Villeneuve Les Avignon, insieme a quelli delle città italiane ospitate, ovvero Sonnino e Cappella Maggiore. Proprio con quest’ultima città è stato sancito stamattina un patto di amicizia, il secondo ad esser celebrato durante la Mostra dopo quello tenutosi domenica scorsa con il comune campano di Caselle in Pittari. L’evento si è svolto in palazzo comunale dove erano presenti, oltre al sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e al sindaco cappellese Mariarosa Barazza, anche i rappresentanti dei comuni gemellati. “In vista dei recenti fatti di Parigi, ma anche di tutte le guerre e gli atti terroristici di cui ogni giorno sentiamo parlare – spiega il sindaco Barazza – sancire un patto di amicizia tra comuni rappresenta, nel suo piccolo, la volontà di incentivare iniziative di pace e accoglienza. Si uniscono simbolicamente anche i nostri territori che, pur essendo molto diversi tra loro, possono arricchirsi l’un l’altro con la storia, l’arte e la cultura che ci contraddistinguono”. Ma un legame si è creato anche in ambito culinario, con l’abbinamento del tartufo bianco al prosecco, prodotto tipico della città trevigiana. “Con Cappella Maggiore non abbiamo condiviso soltanto il nostro bagaglio artistico e culturale –dice il sindaco Gabbanini – ma abbiamo dato vita anche ad una nuova alleanza del gusto fatta dei nostri prodotti locali di eccellenza”. Durante l’incontro è stato rivolto anche un pensiero alle vittime degli attentati nella capitale francese. Il sindaco Gabbanini ha espresso la vicinanza ai “cugini” d’oltralpe con una lettera indirizzata al sindaco di Villeneuve les Avignon, consegnata nelle mani dei delegati presenti.
Serena Di Paola