


Fucecchio Magic Christmas porta nelle principali piazze della città decine di iniziative fino al 6 gennaio. In piazza la Vergine, a cura della Contrada Porta Raimonda, ci saranno il laboratorio degli Elfi, la pasticceria, giri sui pony, il mercatino, la posta del paese di Babbo Natale, a seguire canzoni e giochi con i personaggi di Frozen e l’aperiChristmas.
Domenica il pranzo di Natalia con piatti tipici del paese di Babbo Natale, lo spettacolo di magia con Gianluca e Stefano Orselli (direttamente da Italia’s Got Talent), la grande parata di Babbo Natale con oltre 100 elfi, ballerini, rappresentazioni sceniche viaggianti e il grande carro con la slitta e le renne, infine alle 17,30 il concerto natalizio in cui si esibiranno Raffaella, Michela e Alessio in Canzoni sotto l’Albero. In piazza Vittorio Veneto, a cura degli Amici del Centro Storico, si terranno il mercatino di Natale con oggettistica artigianale e hobbistica, la vendita e degustazione di prodotti locali, la raccolta di abbigliamento, giochi e materiale scolastico da donare alla Caritas, animazioni e giochi per bambini con le Renne Matte di Babbo Natale: sabato alle 17 si inaugurerà il tradizionale presepe, in collaborazione con la scuola media Montanelli-Petraraca. In piazza Montanelli, a cura della Contrada Porta Bernarda, si terrà il mercatino di oggettistica artigianale e abbigliamento Niente di Nuovo, mentre i bambini saranno intrattenuti da Babbo Natale, dal chiosco con gadget realizzati dai bambini della contrada, la merenda per grandi e piccini (frati, caldarroste, zucchero filato, crepes) e la tombola in piazza con ricchi premi. Si potrà continuare a pattinare tutto il giorno dalle 10,30 alle 23 sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita in piazza Montanelli. Sabato 12 dicembre l’orchestra giovanile di Fucecchio con il soprano Simona Bertini e il coro La Collegiata eseguiranno il Concerto degli Auguri nella chiesa della Collegiata alle 21,15, mentre domenica la Oblivium Marching Band suonerà per le vie del centro dalle 16,30. La mattina di domenica 13 dicembre si svolgerà inoltre il mercato straordinario in piazza XX Settembre, mentre in piazza Montanelli, a cura della scuola primaria Pascoli e della materna C’era una volta, si terrà il mercatino di Natale dei bambini. Nei pomeriggi di sabato e domenica presso lo spazio espositivo di palazzo Corsini, si terrà la Festa d’Inverno, musica e laboratori manuali e artistici, mercatino con artigiani e produttori locali.
Ricco anche il programma delle frazioni: nel pomeriggio di sabato 12 si svolgerà la Festa di Natale a San Pierino, con castagne e Vin Brulé, invio delle letterine a Babbo Natale e lancio di palloncini colorati verso la casa di Babbo Natale, mentre alle 20,30 ci sarà una festa anni ’80 a Ponte a Cappiano: domenica 13 alle 21 a Massarella si terrà il Concerto di Natale, eseguito dal coro La Collegiata e il Gruppo degli Archi con la partecipazione del Coro Parrocchiale di Massarella.