San Miniato a Betlemme 10 anni dopo il gemellaggio

17 dicembre 2015 | 12:02
Share0
San Miniato a Betlemme 10 anni dopo il gemellaggio
San Miniato a Betlemme 10 anni dopo il gemellaggio
San Miniato a Betlemme 10 anni dopo il gemellaggio

Dall’11 al 14 dicembre il presidente del consiglio comunale Simone Giglioli e le consigliere comunali Marzia Fattori e Valentina Del Monte sono stati a Betlemme su invito del console generale d’Italia a Gerusalemme.

La delegazione di San Miniato ha fatto visita alla Città a dieci anni dal gemellaggio in occasione della conclusione del progetto di Ristrutturazione e riabilitazione dell’Hosh al-Syrian nel Centro di Betlemme, una guesthouse realizzata anche grazie al contributo di San Miniato, che vede come ente capofila Montevarchi.  Ad accoglierli e dare loro un caloroso benvenuto è stato il sindaco di Betlemme Vera Baboun, alla quale è stata consegnata una lettera d’invito a firma del sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini che ha formalmente invitato la prima cittadina a venire a visitare San Miniato. Il protocollo che ha portato alla realizzazione della nuova guesthouse fa parte del programma di sostegno alle municipalità palestinesi messo in atto dal Ministero degli Esteri denominato Le ali della colomba al cui interno, in uno sforzo di aiuto verso la popolazione palestinese, operano anche le comunità locali. L’obiettivo principale del programma ministeriale è rafforzare le capacità tecniche, amministrative e gestionali dei comuni palestinesi e migliorare la qualità della vita della popolazione. In questo contesto rientra anche il progetto per la riabilitazione e preservazione dell’edificio Hosh Al Syrian, edificio situato nel centro storico di Betlemme e convertito a guesthouse, luogo dove la delegazione di San Miniato ha soggiornato. Sarà così possibile, anche attraverso questa struttura, favorire lo sviluppo economico e sociale di Betlemme, dal momento che al suo interno lavoreranno una decina di persone.