
Fontanelli in arriv, nel comune di Santa Maria a Monte. Uno in ogni località, secondo le intenzioni dell’amministrazione, per ridurre il consumo di plastica e dare corso ai buoni risultati ottenuti in fatto di ambiente e rifiuti. Ad annunciarlo il sindaco Ilaria Parrella, in una nota che prova a tracciare il bilancio di quanto è stato fatto nel 2015 (e dei progetti in vista per il 2016) nel campo del lavoro, della cultura e della pressione fiscale del comune.
“Il lavoro svolto nel 2015 dagli assessori e degli uffici ha reso possibile il raggiungimento di importanti obbiettivi che saranno ampliati nel corso del 2016”.
Questione lavoro
“Abbiamo attivato il nuovo servizio Sportello Integrato del lavoro e delle imprese – ricorda Parrella – per aiutare, attraverso un accordo con le agenzie interinali, il Consorzio calzaturieri della provincia di Pisa e l’Informagiovani, i disoccupati, i giovani e tutto coloro che sono alla ricerca di un impiego, ad orientarsi nel mondo del lavoro. E’ stato possibile mantenere la pressione fiscale al minimo su famiglie e imprese. Non abbiamo aumentato la tassa sui rifiuti ma mantenuto e aumentato agevolazioni e riduzioni in particolare per chi assume nuovi dipendenti, per le famiglie, per gli anziani e i disabili, si è ridotto l’Imu per chi affitta la casa a canoni concordati riducendo le tasse ai proprietari e diminuendo l’affitto agli inquilini. Abbiamo modificato il regolamenti per prevedere i rimborsi imu a chi rinuncia all’edificabilità del terreno e ridotto gli oneri di urbanizzazione secondaria fino al 70 % (pari a una riduzione di circa il 30% sul totale degli oneri). Stiamo già lavorando per introdurre nuove agevolazioni anche per il 2016″.
La cultura
“Sul fronte culturale grazie al lavoro delle associazioni del territorio – prosegue il primo cittadino – abbiamo visto fiorire nuove e importanti iniziative di valorizzazione turistica e del patrimonio storico del nostro territorio. Sono nati nuovi eventi nel nostro centro storico che saranno riproposti anche nel 2016: “Dracomics”, “La città sotterranea”, “I Venerdì della Rocca”, la “Magia del Natale” che si aggiunge ai mercatini natalizi di Ponticelli e Montecalvoli. Sono state valorizzate le strutture esistenti con le associazioni locali quali il teatro comunale e il centro “Le colline” Peppino Impastato”, scoperto inediti legami di Santa Maria a Monte con personaggi storici importanti quali Leonardo da Vinci e altri che vedremo meglio nel 2016″.
Ambiente, tasse e fontanelli
“Sull’ambiente non abbiamo aumentato le tariffe e stiamo migliorando i servizi – dice Parrella -: il porta a porta ha raggiunto e superato la soglia del 65% attestandosi ad oltre il 75 % grazie al lavoro costante dei cittadini. Stiamo combattendo duramente la lotta contro l’abbandono dei rifiuti e abbiamo ripulito le discariche del nostro territorio. Abbiamo programmato l’istallazione di “fontanelli” per l’erogazione dell’acqua nelle varie località del comune per ridurre il consumo della plastica e fornire un servizio migliore ai cittadini. E’ stata inaugurata la nuova centrale idrica di Acque Spa a Montecalvoli che permetterà, con lo spostamento delle antenne nella nuova sede, l’abbattimento del serbatoio e la riqualificazione del centro di Montecalvoli Alto.
Con l’aiuto dei cittadini, dei componenti delle varie commissioni comunali, delle Consulte territoriali e dei forum siamo sicuri che potremmo continuare a lavorare per migliorare la qualità della vita del nostro comune anche nel 2016″.