Primo bilancio positivo per le mense scolastiche

23 febbraio 2016 | 19:24
Share0
Primo bilancio positivo per le mense scolastiche

L’assessore Manuela Del Grande traccia un primo bilancio della gestione dell’amministrazione Parrella della mense scolastiche e i risultati sembrano essere ottimali.

In primo luogo dai dati forniti dal comune emerge che le tariffe non hanno subito aumenti e non sono stati applicate la rivalutazioni istat, anzi, c’è stato un abbassamento del costo del pasto da 3,90 euro a 3,60 euro per tutte le famiglie ed alle famiglie con più figli è stata data l’opportunità di pagare la rivista della metà per il secondo figlio. Poi c’è la questione della qualità del cibo.
“La gestione diretta da parte del comune consente una maggiore attenzione in termini qualitativi sui prodotti biologici usati e sul buon funzionamento del servizio – dice Manuela Del Grande – da quando è cambiata amministrazione ci siamo avvalsi della collaborazione del pediatra Claudio Memmini che ha curato in modo attento il menu, rendendolo molto più vario ed appetitoso”.
“Grazie al medico dell’asl il dottor Grande, – continua il vicesindaco – è stato rivisto e perfezionato, ascoltando il parere della commissione mensa, della quale fanno parte il capo d’istituto, i genitori e i docenti dei vari ordini di scuola, compresi gli asili nido. Essa si è riunita spesso per giungere a risultati ottimali. E’ stata una grande soddisfazione – sostiene ancora l’Assessore alle politiche scolastiche – dato che negli anni ho sempre manifestato il desiderio di cambiamento, vista la rigidità della dietologa nel selezionare gli alimenti e i
costi della sua consulenza. I nostri dipendenti comunali usano prodotti di prima scelta e curano la preparazione dei cibi e la loro cottura con passione e capacità, venendo incontro alle esigenze di tutti e pronti a modificare in itinere ciò che viene meno gradito”.