‘Bacco per Bacco’, da S.Miniato in viaggio per l’Italia

12 maggio 2016 | 18:11
Share0
‘Bacco per Bacco’, da S.Miniato in viaggio per l’Italia
‘Bacco per Bacco’, da S.Miniato in viaggio per l’Italia
‘Bacco per Bacco’, da S.Miniato in viaggio per l’Italia

È iniziato tutto quasi per gioco, come un inno alla vita e ai suoi sapori che, partendo dei piedi della Rocca, ha raggiunto ormai tutta l’Italia coinvolgendo centinaia di appassionati e migliaia di follower. Due le parole chiave di un binomio che è divenuto virale: viaggi e buon cibo, concepiti come simbolo della bellezza della vita e strumenti insostituibili di socialità.

È questo lo spirito che sta accompagnando l’avventura dell’associazione “Bacco per Bacco Italia”, nata nel cuore della Toscana per iniziativa del sanminiatese Luca Lorenzo. Associazione che in pochissimi anni è riuscita ad attirare seguaci da ogni parte d’Italia, organizzando viaggi e ritrovi in giro per la penisola all’insegna dell’enograstronomia: piccole avventure nell’anima più vera e profonda dei territori, alla ricerca di sapori, delle antiche ricette, di un buon calice di vino e della giusta compagnia. Numerosi gli eventi organizzati da “Bacco per Bacco” dal 2012 ad oggi, con un prossimo ritrovo in programma per giugno.
“L’idea era quella di portare in giro persone di varie parti d’Italia – spiega Lorenzo – con l’obiettivo di far conoscere un territorio anche attraverso la sua enogastronomia. Tutto è iniziato grazie alla grande passione per i viaggi, durante le cene tra amici in mezzo alle colline di San Miniato”.
Così, in una sera dell’autunno 2010, Luca Lorenzo crea il gruppo Facebook di cucina e viaggi “Bacco per Bacco”, che inizia ad accogliere ricette e curiosità da varie parti d’Italia. Da qui l’idea di dare vita anche ad un blog (www.baccoperbaccoitalia.blogspot.it) creato insieme all’informatico Nicolò Santangelo.
“Nel 2012, grazie al crescendo dei partecipanti – riprende Lorenzo – abbiamo deciso un po’ per gioco e un po’ per sfida di creare un primo viaggio: è nata così la prima “Bacco Reunion” che ha scelto come meta la Val D’Orcia, con la partecipazione di oltre 50 persone da tutta Italia”.
Fin dalla prima uscita, i fondatori di “Bacco per Bacco” sono entrati in contatto con nuovi amici che hanno iniziato a coinvolgere partecipanti da altre regioni per i viaggi successivi: una seconda “reunion” in Liguria, seguita da una terza in Piemonte; e poi ancora Montefalco e Volterra, con l’apertura nel frattempo anche degli account Instagram e Twitter.
Con l’inizio del 2015 “Bacco per Bacco Italia” si è costituita ufficialmente in associazione culturale, guidata da Luca Lorenzo insieme a Massimiliano Lami, Marianna Bandecchi, Nicolò Santangelo e Alberto Profumo. Un’associazione che oggi vanta quasi 7mila follower sui social e che si prepara ad una nuova indimenticabile ‘reunion’: il prossimo appuntamento sarà quello dell’11 e 12 giugno sul delta del Po. “Anche in questa occasione, come sempre – spiega Luca Lorenzo – la località dove si svolgerà l’evento enogastronomico è stato scelta attraverso le candidature dei partecipanti alla scorsa edizione e poi attraverso una consultazione online. Sarà un viaggio nella meraviglia della natura attraverso le parole di esperti conoscitori di questa terra, tra pescatori, marinai, agricoltori, ristoratori e guide del parco del delta del Po”. Per info e prenotazione: telefono 329 2168784, whatsapp 329 216878, mail baccoperbaccoita@gmail.com.

Giacomo Pelfer