La Fonte, affidamento gratis per un anno

13 maggio 2016 | 17:47
Share0
La Fonte, affidamento gratis per un anno

Potrebbe nascerci un parco giochi con servizio di animazione, spazi espositivi e servizi di carattere socio culturale, iniziative eventi a carattere di promozione turistica, socio culturale aggregativa e attività sportiva. L’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte ha deciso di pubblicare un avviso pubblico per la gestione degli impianti a La Fonte.

L’affidamento è previsto fino al 31 maggio 2017 con eventuale rinnovo di un anno e il bando è riservato alle associazioni turistico ricreative, socio culturali e sportive o a società che abbiano nel proprio statuto le finalità oggetto della gestione. E, cioè, “assicurare e incrementare la fruibilità dell’area comunale da parte dei cittadini mediante la promozione di eventi a carattere ricreativo, culturale, ludico e di svago, sportivo con la possibilità di avvalersi di un punto di ristoro. La finalità è anche quella di garantire una corretta valorizzazione e presidio del patrimonio immobiliare dell’ente, ampliare i servizi offerti nell’area di cui trattasi, riservare all’ente l’utilizzo dell’area anche per proprie iniziative sociali, ambientali sportive e culturali in collaborazione con il concessionario, assicurarne la manutenzione, la pulizia e la sorveglianza”. Per il primo anno, il Comune non ha previsto il pagamento di alcun canone da parte del gestore né la corresponsione di alcun contributo da parte dell’ente visto che il bando è stato stilato in via sperimentale, per valutare le modalità di utilizzo dell’area. In caso di rinnovo, comunque, l’ente si riserva la possibilità di stabilire un canone e un contributo in base ai risultati della gestione. Il bando scade il 28 maggio. “Come avevamo già avuto occasione di dire – spiega la sindaco Ilaria Parrella – l’impianto della Fonte non è stato lasciato al degrado e all’incuria e non sono stati spesi soldi invano. Lo stato in cui versava nell’estate del 2013, a causa anche di atti di vandalismo, era pessimo e questa Amministrazione ha fatto diversi interventi per un decoroso ripristino dell’area. La custodia però deve avvenire con continuità ed è per questo che questa Amministrazione, con lo scopo di valorizzare un’area a margine del centro storico attraverso l’utilizzo di un così importante e apprezzato spazio verde, cerca aiuto dalle associazioni e dalle società. Da fine 2013 momento in cui il consorzio ha restituito l’impianto, abbiamo provato a interessare più associazioni per farlo ripartire. Oggi l’impianto, pur essendo oggetto di manutenzioni, necessita di una risistemazione complessiva, da eseguire nel momento in cui sarà individuato un nuovo gestore. Pensiamo che a questo punto la strada per rivitalizzare l’area sia quella di individuare un nuovo gestore che la sappia valorizzare, ne promuova l’uso e la fruibilità per i prossimi mesi in modo che sia restituita alla collettività”.