
Sono iniziati da pochi giorni i lavori alle casse d’espansione dell’Egola, per riparare le “falle” aperte durante il violento acquazzone del 24 aprile scorso. Lavori in somma urgenza, condotti dai mezzi e dagli uomini del Genio civile attraverso le risorse stanziate dalla regione Toscana.
“Il Genio civile sta intervenendo dalla scorsa settimana in tre punti lungo il fiume”, spiega il nuovo assessore all’ambiente e difesa del suolo Marzia Fattori che, lo scorso venerdì, all’indomani dell’insediamento, racconta di aver effettuato un primo sopralluogo in Valdegola. “I lavori sono condotti dal Genio civile, oggi dipendente dalla Regione, in tre punti lungo l’Egola – spiega Fattori -: in località Fornacino, al Genovini e a Corazzano sul rio Orlo, dove il maltempo aveva danneggiato le opere idrauliche”. Il danneggiamento degli argini, ha infatti causato non pochi danni alle aziende agricole della Valdegola, con l’acqua che aveva allagato i terreni distruggendo completamente le coltivazioni di cereali e ortaggi. Da qui l’intervento del Genio, per evitare che il maltempo possa di nuovo mettere in ginocchio la Valdegola, in un territorio dove si respira ancora forte la rabbia contro le carenze della manutenzione e di controllo del territorio. Una volta terminata la messa in sicurezza, come spiega Fattori, si proseguirà con la realizzazione degli interventi previsti dall’accordo di programma per la messa in sicurezza dell’Ecola. “Lavori, in quel caso, di competenza del comune – ricorda Fattori – in quanto soggetto attuatore dell’accordo. A Corazzano, in particolare, dove c’era stato anche il fallimento dell’impresa incaricata, i lavori saranno riassegnati fra pochi giorni”. (g.p.)