Piazza Santa Chiara, arriva il cantiere: lavori dal 21

9 giugno 2016 | 16:30
Share0
Piazza Santa Chiara, arriva il cantiere: lavori dal 21
Piazza Santa Chiara, arriva il cantiere: lavori dal 21
Piazza Santa Chiara, arriva il cantiere: lavori dal 21
Piazza Santa Chiara, arriva il cantiere: lavori dal 21
Piazza Santa Chiara, arriva il cantiere: lavori dal 21
Piazza Santa Chiara, arriva il cantiere: lavori dal 21

L’inizio ufficiale dei lavori è stato sancito ieri, 8 giugno, anche se l’avvio effettivo delle operazioni è previsto nella settimana del 21 giugno. È quasi tutto pronto per i lavori di rifacimento di piazza Santa Chiara a San Romano, come testimonia il cartello già posizionato all’ingresso della piazza con tanto di rendering del progetto.

“Ieri abbiamo effettuato il sopralluogo con la ditta incaricata – spiega l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Varallo – in modo da coordinare la chiusura della piazza”. Il primo passo sarà infatti l’abbattimento dei 10 pini che da sempre caratterizzano lo spazio antistante al santuario. Operazione che richiedere la chiusura totale della piazza per un massimo di 48 ore. “Per tutto il resto del cantiere, invece – precisa Varallo – ci cercherà di creare meno intralcio possibile alle funzioni religiose. Durante questi mesi di lavori sarà istituito il divieto di sosta su tutta la piazza, garantendo comunque un passaggio pedonale sufficientemente largo per far passare anche veicoli autorizzati, soprattutto in occasione delle funzioni religiose”. L’investimento complessivo sarà di 120mila euro, stanziati quasi interamente dalla fondazione Cassa di risparmio di San Miniato per circa 100mila.
Una volta abbattuti i pini, il cantiere proseguirà con la ricostruzione del muro lungo il lato di via Gramsci, per poi passare al rifacimento di tutti i passaggi pedonali e delle aiuole. L’ultimo passo sarà la creazione del selciato al centro della piazza, che sarà realizzato con il cosiddetto asfalto architettonico: “Sarà qualcosa di simile, per intendersi – afferma Varallo – all’asfalto che caratterizza la nuova piazza Vittorio Emanuele a Pisa. Il nuovo asfalto sarà differenziato con due colori differenti, in modo da distinguere lo spazio per le auto dalla fascia pedonale antistante alla chiesa. Il progetto prevede poi la ripiantumazione degli aceri al posto dei pini e la sostituzione di tutti i corpi luminosi”.
L’inizio dei lavori, previsto per i primi mesi del 2016, è stato fatto slittare in concomitanza con la chiusura della scuola, in modo da non intralciare l’ingresso e l’uscita delle elementari, anche se l’obiettivo resta comunque quello di terminare tutto per la fine di agosto, in modo da avere la nuova piazza pronta per la tradizionale festa di settembre.

Giacomo Pelfer