
Kit di pasticche antilarvali gratis per i residenti di Fucecchio, che possono essere utilizzate per quei ristagni che non possono essere eliminati. Anche così, il comune di Fucecchio combatte le zanzare, chiedendo la collaborazione di tutti.
I kit possono essere ritirati all’Urp del comune dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il giovedì anche dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 12. Nell’ambito della campagna di prevenzione contro le zanzare, Fucecchio effettua sulle aree pubbliche i trattamenti antilarvali. Contro la zanzara tigre, però, l’intervento pubblico non è sufficiente ed è necessario che tutti i cittadini collaborino per evitare la proliferazione di questa specie che si riproduce nei piccoli ristagni d’acqua: la maggior parte dei focolai di sviluppo infatti, sono piccoli contenitori come bidoni, sottovasi, tombini, piccoli ristagni all’interno di un copertone, in molti casi creati dall’uomo stesso. Ne bastano pochi per infestare un intero quartiere. Infatti, in un contenitore da mezzo litro possono essere deposte tra le 100 e le 150 uova la settimana, che potenzialmente arrivano al pieno sviluppo in una decina di giorni.
L’amministrazione comunale invita comunque i cittadini a seguire alcune buone pratiche come svuotare settimanalmente nel terreno, e non nei tombini, l’acqua dei sottovasi, coprire con zanzariere o con teli di plastica senza crearvi avvallamenti, i contenitori d’acqua quali vecchie vasche, bidoni, fusti, utilizzati nell’orto o per l’allevamento di animali e, in assenza di precipitazioni atmosferiche, dotare i tombini del giardino, cortile o condominio di rete antizanzare.