Al via lavori per la sicurezza della scuola a Ponticelli

3 settembre 2016 | 18:00
Share0
Al via lavori per la sicurezza della scuola a Ponticelli

Approvato il progetto esecutivo relativo al rifacimento degli impianti per migliorare la sicurezza dei ragazzi nella scuola di Ponticelli, con un investimento di oltre 200mila euro. A comunicarlo la vicesindaca Manuela Del Grande.

“E’ con soddisfazione che si comunica che la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo, per l’adeguamento degli impianti e per la prevenzione incendi della scuola dell’infanzia e primaria di Ponticelli”- dichiara il vicesindaco e assessore alla scuola, Manuela Del Grande. “Abbiamo ereditato dall’amministrazione precedente una situazione critica in merito a tutte le manutenzioni degli edifici scolastici tanto da dover eseguire molti lavori. Grazie all’operato del personale degli uffici ma anche ai lavoratori, che hanno usufruito dei voucher, abbiamo affiancato ai nostri operai alcune persone e siamo riusciti a compiere importanti lavori di manutenzione come imbiancature, sistemazione infissi e altri interventi affinchè l’anno scolastico iniziasse nel migliore dei modi. Anche quest’anno stiamo compiendo lavori nei vari edifici scolastici. A questi si aggiunge l’intervento importante e improcrastinabile che sarà realizzato alla scuola di Ponticelli finalizzato a migliorare la sicurezza dei nostri ragazzi. La scuola di Ponticelli aspettava da tempo questo intervento e questa Amministrazione si è adoperata per reperire le risorse necessarie per finanziare l’intervento”.

Soddisfatta anche la sindaca Ilaria Parrella. “Nonostante le difficoltà economiche in cui versano i comuni siamo riusciti a finanziare il rifacimento completo degli impianti elettrico e l’adeguamento per la prevenzione incendi della scuola” sostiene. “L’opera è stata finanziata in parte, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e in parte con risorse proprie. Per questi lavori il nostro comune ha partecipato all’operazione “Sblocca scuole” prevista dalla legge di stabilità, liberando così risorse dai vincoli di bilancio. E’ stato possibile finanziare l’intervento grazie alla ricerca e all’ottenimento dei finanziamenti necessari ed è solo così che il nostro comune potrà effettuare questo importante intervento finalizzato a migliorare la sicurezza dei nostri ragazzi senza che questo pesi eccessivamente sul bilancio comunale o che tolga spazio ad altri investimenti sul nostro comune”.