Fulmini su Capanne, danni anche a chiesa

25 settembre 2016 | 08:11
Share0
Fulmini su Capanne, danni anche a chiesa

Da più di una settimana con il telefono fuori uso, da quando uno degli ultimi temporali ha evidentemente danneggiato le linee. Da allora chiamate e solleciti al gestore Tim Telecom, senza che negli ultimi setto giorni, però, si sia mai fatto vedere nessuno. È la segnalazione che arriva da Capanne, dove il maltempo proseguito fino ad alcuni giorni fa sembra aver fatto decisamente più danni del solito. A farne le spese anche la chiesa della frazione, colpita da un fulmine ravvicinato che ha danneggiato caldaie, computer e perfino l’organo della chiesa, nel pieno deli festeggiamenti per la Madonna del Buon Viaggio che si concluderanno oggi, domenica 25 settembre.

La segnalazione del guasto telefonico arriva da un abitante di via del Molino, lungo la strada che dal centro del paese conduce al cimitero. “Abbiamo aperto la segnalazione la scorsa domenica, il 18 settembre – racconta – ma eravamo con il telefono fuori uso già da un paio di giorni”. Un problema iniziato dopo il violento temporale che si era abbattuto sul Valdarno nella notte di venerdì 16 settembre. “Probabilmente non siamo un caso isolato – prosegue l’uomo – in paese dovrebbero esserci altre famiglie nella nostra stessa situazione. Dalla Telecom ci hanno spiegato che avrebbero affidato la riparazione ad una ditta specializzata, ma per adesso non abbiamo visto nessuno. In casa ho anche persone ultranovantenni che non usano il cellulare e che non possono stare senza la linea fissa”.
A poca distanza, invece, il parroco don Fabrizio Orsini è alle prese da alcuni giorni con i problemi provocati dalla pioggia di fulmini dello scorso mercoledì. Una violenta scarica, a quanto pare, deve essersi abbattuta a pochissima distanza dall’edificio, provocando danni ingenti ancora tutti da quantificare sia all’interno della chiesa che della canonica. Praticamente “polverizzati” computer e due caldaie. “Stiamo quantificando il danno di volta in volta – racconta il parroco – cercando di capire quello che possiamo recuperare”. Danni importanti, però, anche agli impianti della chiesa, a cominciare dall’impianto acustico, a parte di quello elettrico e all’organo. “Le campane per fortuna sono funzionanti – riprende don Fabrizio -, in un primo momento avevano subito un po’ di fibrillazione ma poi sono ripartite”. Un bel disagio, comunque, con le luci e gli impianti sonori fuori uso a pochi oggi dalla tradizionale festa della Madonna del Buon Viaggio in programma oggi. “Al posto dell’organo ci siamo attrezzati con una tastiera – conclude il parroco – cercando di fare il possibile per limitare i disagi. Di sicuro i danni sono stati importanti, li stiamo quantificando un po’ per volta”.