La chiesa della Vergine fa acqua, via ai lavori – Foto

14 ottobre 2016 | 10:07
Share0
La chiesa della Vergine fa acqua, via ai lavori – Foto
La chiesa della Vergine fa acqua, via ai lavori – Foto
La chiesa della Vergine fa acqua, via ai lavori – Foto
La chiesa della Vergine fa acqua, via ai lavori – Foto
La chiesa della Vergine fa acqua, via ai lavori – Foto
La chiesa della Vergine fa acqua, via ai lavori – Foto

Piove sulla chiesa della Vergine di Fucecchio. Non solo sopra, ma anche dentro. I lavori di rifacimento del tetto, infatti, non sono ancora partiti e le insistenti prime piogge autunnali ne hanno già approfittato.

“I lavori sono stati affidati lo scorso 30 settembre – garantisce il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli -. Inizieranno la settimana prossima e, nonostante la stagione, saranno eseguiti. L’appalto, infatti, prevede lavori fino a marzo, ma con le opere più importanti da completare nell’arco di due mesi”. Quella della Vergine è una delle due chiese di Fucecchio che sono di proprietà comunale: l’altra è quella di San Salvatore, a Poggio Salamarzano, eredità delle confisce di beni eclesiastici in epoca napoleonica. 
I lavori di sistemazione del tetto e la messa in sicurezza contro le intemperie, sono da tempo negli obiettivi di Fucecchio che, infatti, ha approfittato dell’ArtBonus per raccogliere i fondi necessari già a gennaio (qui Art bonus, Fucecchio inizia dalla chiesa della Vergine). 
“Il lieve ritardo accumulato – spiega ancora Spinelli – si deve al reperimento fondi intanto, ma anche al nuovo codice appalti che nel frattempo è subentrato e che ci ha obbligati ad affidare lavori attraverso la centrale unica di committenza dell’unione comuni Empolese Valdelsa. Muoversi in certi passaggi burocratici è più difficile di quanto i cittadini possano pensare per i principi di trasparenza ed economicità che portano spesso a un allungamento dei tempi”. Per Spinelli, comunque, “La questione temporale è secondaria rispetto all’importanza dell’obiettivo raggiunto: una cifra alta raccolta con l’ArtBonus e l’avvio di lavori necessari”.
Non ci saranno impalcature interne ma solo esterne. In via precauzionale, comunque, saranno sospese le funzioni nei giorni feriali mentre si celebreranno regolarmente quelle dei giorni festivi. 
In vista di un nuovo, secondo lotto, per restaurare l’interno del luogo sacro. “Lo abbiamo già inserito in bilancio per 76mila euro, di cui 30 che arriveranno dalla Fondazione Carismi e serviranno per il restauro interno dell’edificio: controsoffitto, intonaci e delle tinteggiature in accordo con la sovrintendenza per recuperare i colori originari della chiesa”. Gli altri 36mila euro, il Comune vorrebbe reperirli ancora con l’ArtBonus, con l’aiuto dei privati, quindi. “Sono certo – spiega Spinelli – che anche stavolta i fucecchiesi risponderanno positivamente all’appello perché questo è un edificio simbolo della città, al quale siamo tutti molto legati”.