Modello Santa Croce, il distretto fa scuola

18 ottobre 2016 | 10:20
Share0
Modello Santa Croce, il distretto fa scuola
Modello Santa Croce, il distretto fa scuola
Modello Santa Croce, il distretto fa scuola

Il modello Santa Croce a TolentinoExpo mentre manager e stilisti del calzaturiero sono a lezione nel distretto. Per essere modello bisogna farsi conoscere e i conciatori del distretto toscano non perdono occasione per partecipare a fiere e invitare gli esperti.  

Le sinergie del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno sono state ospiti di TolentinoExpo: tre giorni di eventi sul tema di moda e internazionalizzazione che hanno visto, dal 13 al 16 ottobre a Tolentino, la partecipazione di economisti e rappresentanti dell’imprenditoria nazionale. Nel corso dell’evento, spazio ad un approfondimento dedicato al distretto di Santa Croce quale modello di strategia competitiva di eccellenza, illustrato dal direttore Assoconciatori Piero Maccanti, ospite del workshop Questione di Pelle. “Un distretto – spiega il direttore Maccanti – che attrae per la sua capacità di sapersi evolvere e adeguarsi ai cambiamenti del mercato. In questo processo si rivela fondamentale la sinergia tra i suoi rappresentanti, che ha contribuito anche a risultati preziosi sotto il profilo della compatibilità ambientale, risultati che analoghe realtà industriali sono ancora oggi lontane dal raggiungere”.
In visita di studio al distretto di Santa Croce sull’Arno, invece, ci sono stati gli allievi del corso modelleria e stile di Arsutoria School di Milano, che hanno svolto nei giorni scorsi una sessione di studio nei laboratori del Poteco e in alcune concerie del distretto, prima di visitare l’Associazione Conciatori. Tra gli studenti, provenienti da diversi Paesi di tutto il mondo, futuri tecnici calzaturieri, modellisti e designer insieme ad aspiranti manager del calzaturiero. Nel corso delle lezioni spazio a simulazioni dei processi industriali prima della sessione in conceria dove gli studenti hanno seguito dal vivo le successive fasi di lavorazione della pelle.