Nel sorriso di Valeria, in tanti per il decimo anniversario

23 novembre 2016 | 13:05
Share0
Nel sorriso di Valeria, in tanti per il decimo anniversario
Nel sorriso di Valeria, in tanti per il decimo anniversario
Nel sorriso di Valeria, in tanti per il decimo anniversario
Nel sorriso di Valeria, in tanti per il decimo anniversario
Nel sorriso di Valeria, in tanti per il decimo anniversario
Nel sorriso di Valeria, in tanti per il decimo anniversario

In tanti hanno partecipato alle manifestazioni per il decimo anniversario di Valeria. Amici e sostenitori dell’associazione Nel sorriso di Valeria, insieme ai sindaci delle città di San Miniato e Sonnino (unite da un Patto di Amicizia firmato nel 2014), hanno partecipato alla santa messa cantata in latino al duomo di San Miniato presieduta dal vescovo Andrea Migliavacca accompagnato dalla corale San Ginesio diretta dal maestro Carlo Fermalvento.

La sala del consiglio comunale altrettanto gremita per la premiazione degli studenti vincitori delle borse di studio Per realizzare un sogno, che l’Associazione distribuisce ogni anno a ragazzi delle scuole medie superiori e universitari che hanno anche preso la parola per illustrare il loro percorso scolastico e il loro sogno da realizzare in futuro.
Il sindaco Gabbanini ha consegnato un riconoscimento al presidente dell’Associazione Lucio Tramentozzi, per le iniziative di solidarietà nel territorio. Sempre nella stessa sala è stato siglato il gemellaggio delle bande musicali di San Miniato e Sonnino. La banda di Sonnino, accompagnata anche dai ragazzi della sua scuola di musica ha allietato i presenti, esibendosi in alcuni pezzi di repertorio sulla scalinata della chiesa del Crocifisso e concludendo con l’inno nazionale.
Dopo un affollato pranzo solidale presso il convento di San Francesco, lo chef del ristorante Villa Marcus di Sonnino Vitaliano Monachesi ha presentato una squisita specialità della sua cucina nello stand dedicato alle eccellenze gastronomiche nell’ambito del secondo weekend del tartufo.
Mentre le bande musicali gemellate dirette dai maestri Andrea Carucci, Paolo Grenga ed Elia Stefanelli (per i piccoli della scuola di musica) sfilavano e allietavano, lungo le vie cittadine e tra gli stand espositivi, i numerosi visitatori presenti alla mostra mercato del tartufo, l’Associazione ha inaugurato la Festa del melograno, offrendo melagrane solidali per sostenere le proprie adozioni scolastiche e per aiutare le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.