Torna il Baule dei Sogni, fra Ercole e Cappuccetto Rosso

30 novembre 2016 | 08:35
Share0
Torna il Baule dei Sogni, fra Ercole e Cappuccetto Rosso
Torna il Baule dei Sogni, fra Ercole e Cappuccetto Rosso
Torna il Baule dei Sogni, fra Ercole e Cappuccetto Rosso

Nuovi appuntamenti con la bella rassegna “Il Baule dei sogni”, che animerà i sabati e le domeniche di bambini e famiglie nei teatri del Comprensorio, questo fine settimana dividendosi fra i teatri di Santa Maria a Monte e Santa Croce sull’Arno.

Questa settimana Il Baule, infatti, arriva sabato 3 dicembre alle 16,30 al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte una delle ultime produzioni di Giallo Mare Minimal Teatro, Cappuccetto e la nonna! con Vania Pucci, per bambini da 3 a 10 anni. Una dolce nonnina nella sua casetta dal tetto rosso tra il gatto e i fiori, tra pentole e gomitoli di lana, insegna alla piccola Cappuccetto come difendersi dal lupo per diventare grande, perché la nonna lo sa che il lupo ci prova sempre, è stata anche lei una piccola Cappuccetto. Inizia un duro allenamento a riconoscere lupi e a scacciarli per attraversare il bosco in santa pace. Il lupo si traveste, si nasconde, cambia la voce, cambia strada e cerca bambine con cappuccetti in testa… insomma c’è da stare molto attenti! Cappuccetto impara in fretta a difendersi e a smascherare lupi perchè la dolce nonnina conosce tutte le armi segrete ma il lupo ha già spalancato la bocca… Una versione della fiaba che vede in primo piano la nonna all’apparenza innocua, gentile, lenta, sbadata ma invece molto agile e furba, una cacciatrice di lupi, una wondernonna! La scenografia si svela di volta in volta, un’artista disegna intorno alla nonna in diretta con la lavagna luminosa, la casa, il letto, il bosco, la strada, le colline, il cielo… E tante altre sorprese. Questo, poi, il programma della rassegna al teatro santamariammontese: sabato 17 dicembre C’era una volta un cuore; sabato 14 gennaio Hansel e Gretel, ovvero la trappola perfetta; sabato 21 Rosa; sabato 28 Areste Paganos e la farina del diavolo.
Domenica 4 dicembre, invece, il Baule si apre nel Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno. Appuntamento alle 17 con L’elefantino Babar, consigliata per i bambini dai 3 ai 10 anni. La storia narra di Babar, un giovane elefante che rimasto senza mamma nel cuore di una foresta selvaggia, fugge e arriva in una grande città. Qui trova accoglienza presso la casa di un’anziana ricca signora che rapidamente trasforma l’orfanello in un perfetto cittadino, civilizzato, scolarizzato, ben vestito ed educato. Da questa nuova vita però Babar non riesce a cancellare la nostalgia delle proprie origini tanto che, dopo un incontro fortuito con i suoi cugini elefanti decide di tornare nella giungla. All’arrivo viene informato della morte del sovrano e immediatamente, grazie alla sua speciale esperienza mondana, incoronato Re dai saggi della foresta.
Lo spettacolo rovescia la storia partendo dal personaggio della vecchia signora Sofia, una famosa musicista rimasta sola con il suo maggiordomo in uno stato di malinconico smarrimento. La perdita di Babar l’ha resa inconsolabile e, non trovando pace, costringe il povero Taddeo a ripercorrere le vicende del suo amato elefantino. Una piccola pianola suona le indimenticabili note della partitura di Poulenc e in un susseguirsi di suggestioni per immagini, parole e musica prende vita l’affabulazione in attesa del ritorno dell’elefantino Babar.