
Fine anno tempo di bilanci, anche a Santa Croce dove l’amministrazione comunale fa il punto sull’attività che l’ha vista impegnata in questi ultimi dodici mesi, guardando a ciò che ci riserva il futuro.
“Anche questo 2016, come prospettato fin dagli inizi, è stato un anno complesso; un anno che ci ha visto costantemente impegnati in un clima in cui la crisi economica continua ad avere tristi effetti, e in un contesto sociale in cui i comuni sono sempre più un punto di riferimento per chi si trova in difficoltà” scrivono dal comune. “In questo contesto la nostra amministrazione ha compiuto scelte importanti per fare la sua parte al fianco dei cittadini. Nel bilancio 2016 abbiamo scelto di non aumentare la pressione fiscale dei tributi locali e abbiamo orgogliosamente mantenuto la quantità e la qualità dei servizi alla persona, negli ambiti della scuola, del sociale, della cultura e dello sport. E abbiamo continuato ad incrementare il piano di manutenzione straordinaria, punto essenziale del nostro programma di mandato, per migliorare anche la qualità degli edifici pubblici e delle nostre strade, investendo nel complesso, tra lavori effettuati, affidati e impegnati, circa un milione ed 800mila euro. Chiudiamo l’anno con una rinnovata piazza Matteotti, con via Nuova Francesca e piazza Panattoni messe in sicurezza, con la rimozione di un terzo delle coperture di amianto dell’area Ex Gozzini, con un cantiere aperto sulle scuole medie Banti e con la riasfaltatura di alcune delle strade più importanti.
Abbiamo avviato un significativo lavoro sul nostro centro storico, concretizzato ad oggi con il rifacimento della piazza e con la prossima realizzazione del nuovo sistema di viabilità. Un lavoro che vedrà altri interventi sostanziali con la finalità di rendere più bello e vivibile il centro storico a partire da piazza Garibaldi, e con l’obiettivo di sostenere le attività commerciali esistenti e favorire nuove aperture con un rinnovato bando di incentivi. Le iniziative di “Tutti al centro”, della “Festa dell’amaretto”, della “Magia del Natale” hanno dimostrato che quando l’impegno pubblico e privato vanno di pari passo è possibile coinvolgere le persone, creare partecipazione per far vivere il proprio paese riscoprendo un bel modo di stare insieme, per questo l’impegno dell’Amministrazione continuerà ad essere importante per una rinnovata socializzazione che parta dalla frequentazione degli spazi urbani.
E’ stato un anno di proficua collaborazione con tutte le nostre associazioni culturali, sportive e di volontariato; Santa Croce ha un tessuto associativo importante e fondamentale per la coesione del nostro paese, in questa consapevolezza abbiamo deciso di essere a fianco delle associazioni anche con l’impegno economico, oltre al finanziamento delle attività ordinarie, stanziando più di 20mila euro come contributo straordinario. Questo anno ha visto un impegno particolare da parte di due associazioni che hanno contribuito fattivamente al rinnovo di due giardini pubblici, segno tangibile di quanto il mondo dell’associazionismo sia radicato al territorio e dei buoni frutti che la collaborazione tra le associaizoni e il Comune possono dare.”
I progetti futuri
“Il 2017 sarà senz’altro un anno di grande impegno per continuare il lavoro avviato” scrivono dall’amministrazione. “Sul piano degli investimenti saranno messi in cantiere gli interventi di rimozione dell’amianto dalla copertura della Casa di Riposo Meacci e del campo sportivo Buti, il rifacimento della facciata della Biblioteca Comunale A. Puccini, la riasfaltatura di un ulteriore lotto di strade, investimenti nelle scuole e la realizzazione della seconda fase di rimozione dell’amianto dall’area ex Gozzini, solo per citare le opere già finanziate. Stiamo lavorando alla chiusura del bilancio di previsione dell’ente per l’anno 2017, che sarà approvato entro febbraio, e che ci permetterà di continuare a lavorare per i nostri cittadini. Concludiamo un anno di impegni e soddisfazioni; abbiamo lavorato con convinzione con l’obiettivo di migliorare la nostra Santa Croce, facendo scelte coraggiose, e con la stessa convinzione e determinazione inizieremo un 2017 che ci auguriamo possa essere un anno più sereno per tutti”.