A lezione di Memoria: musica, ricordi e testimonianze – Foto

27 gennaio 2017 | 12:08
Share0
A lezione di Memoria: musica, ricordi e testimonianze – Foto
A lezione di Memoria: musica, ricordi e testimonianze – Foto
A lezione di Memoria: musica, ricordi e testimonianze – Foto
A lezione di Memoria: musica, ricordi e testimonianze – Foto
A lezione di Memoria: musica, ricordi e testimonianze – Foto
A lezione di Memoria: musica, ricordi e testimonianze – Foto

Una lezione di rispetto e di memoria. Per imparare che “viviamo in un’universo fatto di insiemi in cui ciascuno deve essere rispettato”. Un messaggio non scontato, che il presidente del consiglio regionale Eugio Giani ha voluto lanciare questa mattina (27 gennaio) aprendo la tradizonale Giornata della Memoria alla Casa Culturale di San Miniato Basso.

Una cerimonia alla quale Giani, sanminiatese d’origine, ha voluto prendere parte prima di recarsi a Firenze per aprire il Consiglio regionale dedicato allo stesso tema. Per il Comune di San Miniato un appuntamento ormai immancabile, pensato soprattutto per i più giovani. Centinaia gli studenti arrivati alla Casa Culturale: presenti i ragazzi della terza media del Sacchetti di San Miniato e del comprensivo Buonarroti di Ponte a Egola, insieme agli studenti del liceo Marconi, oggi in prima superiore, che lo scorso anno avevano preso parte al pellegrinaggio in Austria e Germania. «Non si tratta di una semplice cemmemorazione – ha detto il sindaco Vittorio Gabbanini – ma dell’occasione per trasmettere ai giovani quello che è accaduto. È importante far conoscere, oggi più che mai, in un momento in cui i testimoni diretti stanno ormai sparendo. Noi siamo investiti del compito di portare avanti la loro testimonianza”.
Una testimonianza che deve molto al ruolo e all’impegno di Italo Geloni, per anni animatore dei pellegrinaggi degli studenti nei luoghi dello sterminio. A lui, infatti, è stata dedicata l’apertura della mattinata, con la commemorazione in piazza Italo Geloni insieme alla figlia Laura, vicepresidente della sezione Aned di Pisa. Da qui ha preso il via il corteo, con stendardi e confaloni, alla volta della Casa Culturale di San Miniato Basso, dove è intervenuto per l’occasione il vescovo Andrea Migliavacca. Ad accompagnare la cerimonia sono stati gli intermezzi musicali dei ragazzi dell’Accademia di musica diretti dalla professoressa Marzia Vignozzi. (g.p.)