Non solo marzuolo, a Cigoli sulle tracce dello Sforza

17 marzo 2017 | 16:29
Share0
Non solo marzuolo, a Cigoli sulle tracce dello Sforza

È tutto pronto a Cigoli per il taglio del nastro in programma oggi pomeriggio, 17 marzo, che darà il via ufficiale alla 19esima edizione della Festa del tartufo marzuolo. Un appuntamento che quest’anno unisce l’aspetto gastronomico al messaggio contro la violenza, attraverso la mostra “Rose Rosso Sangue” realizzata da quaranta tra artisti e scrittori, artifici di altrettante opere installate sulle finestre esterne del paese.

Per l’inaugurazione hanno confermato la loro presenza, oltre all’amministrazione comunale di San Miniato, il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, il vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca e la consigliera regionale Alessandra Nardini.
Intanto nei giorni scorsi l’assessore regionale alla cultura della regione Lombardia Cristina Cappellini ha incontrato una delegazione della festa del tartufo di Cigoli, interessata dal fatto che in questo luogo, oltre al Cigoli, è nato il 23 luglio 1401 Francesco Sforza che fu il primo duca di Milano appartenente alla dinastia Sforza.
Nell’occasione il tartufaio Giampiero Montanelli ha effettuato una dimostrazione di ricerca del tartufo con il proprio cane campione di fronte al monumento al tartufo più grande del mondo, proprio sopra i giardini Bucalossi. Alcuni anni fa una delegazione del Comune di Milano era stata a San Miniato in occasione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo per l’intitolazione dei giardini pubblici a Pietro Bucalossi.