Piano traffico a Fucecchio, via ai lavori per i varchi ztl

17 marzo 2017 | 10:32
Share0
Piano traffico a Fucecchio, via ai lavori per i varchi ztl
Piano traffico a Fucecchio, via ai lavori per i varchi ztl
Piano traffico a Fucecchio, via ai lavori per i varchi ztl

In arrivo varchi elettronici controllati da telecamere, nuovi cartelli e una segnaletica orizzontale da rifare. Fucecchio si prepara a varare il nuovo Piano del traffico nel centro storico. Una riorganizzazione generale, un vero e proprio giro di vite per mettere ordine alla viabilità e soprattutto ai posti auto nel cuore storico della città.

I lavori partiranno nella prima decade di aprile. La ditta aggiudicatrice dell’appalto è ormai pronta per iniziare la posa in opera della cartellonistica, il disegno della nuova segnaletica orizzontale e l’istallazione dell’arredo urbano connesso al progetto approvato dalla giunta comunale. Così come pronta è la ditta che ha vinto la gara per l’installazione dei varchi elettronici, indispensabili per controllare gli accessi alla ztl. Per conoscere i dettagli della riorganizzazione clicca qui: Addio sosta selvaggia in centro: posti limitati e varchi ztl
“Siamo al rush finale – dichiara l’assessore alla polizia municipale e al traffico Alessio Sabatini – per centrare uno degli obiettivi strategici di questa consiliatura: riqualificare il centro storico riducendo l’afflusso di veicoli e valorizzando quegli scorci, come Piazza Vittorio Veneto, che lo rendono unico. Di pari importanza sono la messa in sicurezza dei pedoni (creando percorsi protetti e limitando la velocità dei veicoli a 30 km/h) e degli stessi residenti (creando le condizioni per il libero transito dei mezzi di soccorso). Verrà inoltre regolamentato anche l’accesso al Poggio Salamartano – altro punto di pregio del nostro Paese Alto – in modo da garantire l’attività connessa alle funzioni religiose e, allo stesso tempo, evitare l’afflusso incontrollato di veicoli che in passato si è più volte verificato. Infine, come misura volta a migliorare la qualità dell’aria, in tutto il centro storico verrà vietato l’accesso ai veicoli Euro 0 (ed Euro 1 e 2 diesel), salvo alcune eccezioni espressamente previste dalla delibera di giunta”.
“Dopo la sistemazione di corso Matteotti e via Sauro – prosegue il sindaco Alessio Spinelli – avvieremo tutte le restanti fasi del progetto. Partendo da piazza Vittorio Veneto e proseguendo su tutte le altre vie del centro storico, a cui si andranno ad aggiungere le zone dei Seccatoi e delle Buche, oggetto di specifici interventi. Con una recente delibera di giunta, inoltre, facendo seguito ad osservazioni formulate in occasione di alcuni incontri pubblici, abbiamo apportato una modifica alla viabilità della ztl su vicolo delle Carbonaie, Poggio Alberighi, via Soldaini e piazza Cavour. Rimarrà il senso di marcia attuale, quindi via delle Carbonaie costituirà un altro punto di accesso al centro storico”.
La piccola rivoluzione, quindi, è alle porte.
“Ci sarà modo – conclude il sindaco – di sperimentare e di far prendere confidenza con la nuova regolamentazione. Le disposizioni entreranno in vigore dopo che saranno ultimati i lavori della segnaletica, ma i varchi elettronici verranno accesi secondo le disposizioni del Ministero dei Trasporti, che ha disposto un periodo di prova”.