Tari, tariffa bloccata. Il calendario dei ritiri per l’estate

18 marzo 2017 | 10:57
Share0
Tari, tariffa bloccata. Il calendario dei ritiri per l’estate

In arrivo una pioggia di cartelle della Tari per le famiglie castelfranchesi. Questa la notizia meno simpatica che però è seguita da due aspetti positivi. Il primo che la tassa sui rifiuti non aumenterà rispetto allo scorso anno e che il comune reintrodurrà il terzo turno dell’organico nel periodo estivo per andare incontro alle esigenze dell’utenza.

Il comune di Castelfranco di Sotto ha infatti confermato, la stessa spesa per la tassa per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, nonostante i servizi a disposizione della comunità prevedano per il 2017 importanti novità. Nel periodo estivo giugno, luglio e agosto, verrà ripristinato il terzo passaggio del ritiro porta a porta dell’organico il mercoledì. In questi tre mesi, il ritiro della carta sarà spostata al sabato. Sul fornte del costo del servizio c’è invece da aggiungere che il comune ha confermato tutte le agevolazioni e gli sconti sulla Tari derivanti dall’utilizzo del bio-composter, per il compostaggio domestico e dall’adozione delle aree verdi pubbliche. Il comune ha inoltre incrementato le risorse destinate al contrasto del fenomeno delle discariche abusive, impiegando una parte dei propri fondi per provvedere alla rimozione dei rifiuti abbandonati. “Tutte le implemetazioni previste nel servizio vengono fatte grazie ad un’attenta supervisione della spesa da parte dell’amministrazione comunale – spiega il sindaco Gabriele Toti – Abbiamo scelto di fare un ulteriore investimento per confermare il nostro primato nella raccolta differenziata dei rifiuti. L’anno scorso abbiamo infatti raggiunto quota 80 per cento, un grande traguardo per il quale dobbiamo ringraziare la proficua collaborazione di tutta la cittadinanza”.
“Un altro importante traguardo raggiunto dal nostro Comune – aggiunge l’assessore all’ambiente Federico Grossi – riguarda i pagamenti arretrati della Tari. Nell’ultimo anno abbiamo provveduto all’accertamento e al sollecito del mancato saldo dell’imposta sui rifiuti senza applicare interessi. Questo risultato è stato possibile attraverso un’attenta supervisione sui mancati compensi e un lavoro di comunicazione capillare per recuperare gli arretrati senza dover ricorrere a more aggiuntive”.
L’amministrazione ha poi in previsione l’acquisto di nuovi mezzi ecologici a servizio degli operatori esterni comunali. E, per migliorare ancora il servizio di raccolta differenziata, durante il 2016 si è deciso di ampliare i giorni e l’orario di apertura delle stazione ecologiche di Castelfranco ed Orentano (i nuovi orari sono pubblicati sul sito web del comune di Castelfranco di Sotto oppure presso l’Urp o alla Palazzina di Orentano).