Palazzina di Roffia, demolizione in estate

22 maggio 2017 | 10:16
Share0
Palazzina di Roffia, demolizione in estate

La demolizione chiuderà una storia durata più di vent’anni. Una storia fatta di spreco e di abbandono, con un epilogo impensabile fino a pochi anni fa. Si chiuderà il 30 maggio, infatti, la gara per l’affidamento dei lavori di demolizione della palazzina del Bacino di Roffia.

Il progetto prevede il completo abbattimento della struttura, lo smaltimento delle parti metalliche, del vetro e il recupero della parte in muratura. “L’avvio dei lavori è previsto per la metà del mese di giugno – spiegano il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e l’assessore ai lavori pubblici Marzia Fattori -. Ci vorrà circa un mese per completare la demolizione, il primo dei due lotti di interventi che riguardano quest’area. Prima di procedere all’approvazione della demolizione abbiamo contattato la Regione Toscana, il Coni e la Federazione Italiana Canottaggio per sapere se erano interessati a rilevare la struttura, ma ci hanno risposto di no. E così abbiamo proceduto con il progetto di demolizione”.
Il secondo lotto prevede lo spostamento a quota di sicurezza delle strutture di ricovero delle imbarcazioni utilizzate dalla società di canottaggio, interessate da allagamenti ogni volta che la cassa viene messa in funzione. “Potrà partire dopo l’estate il secondo stralcio di lavori, quando l’area della palazzina sarà sgombrata da tutti i materiali – concludono i due amministratori -. Con la demolizione di questo fabbricato si va ad intervenire su una struttura soggetta al deterioramento delle zone portanti e sottoposte a degrado, dove era necessario intervenire e si restituisce”.