Scuola Ponte a Elsa da 863mila euro, serve un progettista

26 luglio 2017 | 11:22
Share0
Scuola Ponte a Elsa da 863mila euro, serve un progettista

Ci sarà tempo fino al 28 agosto  alle 12 per prendere parte al bando di gara relativo alla progettazione della nuova scuola di Ponte a Elsa. La procedura di gara d’appalto riguarda il progetto esecutivo della primaria “Collodi” per la quale è stato previsto un importo base di gara di circa 183mila euro.

Chi si aggiudica l’appalto, deve rispettare i termini di consegna (40 giorni per la progettazione definitiva e 30 giorni per quella esecutiva). Il progetto di fattibilità  su 1.375 mentri quadrati, prevede la realizzazione di un edificio all’avanguardia, interamente in legno, antisismico e costruito con materiali ecocompatibili e riciclabili, a risparmio energetico e in grado di sfruttare energie rinnovabili.
“Questa procedura riguarda l’affidamento dell’incarico per il progetto definitivo ed esecutivo, oltre che per la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza, sulla base del progetto di fattibilità tecnica ed economica presentato pubblicamente nel gennaio scorso e approvato a marzo dalla giunta comunale, relativo alla struttura di via Poggio a Pino – spiega il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini -. Il bando è di tipo aperto, su scala nazionale e utilizza il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa”.
“Il bando è un’importante fase successiva, rispetto a quanto annunciato a gennaio, un ulteriore passo in avanti verso la nascita di questa struttura così importante per il nostro territorio – spiega Marzia Fattori l’assessore ai lavori pubblici-. Una volta scaduto, saranno verificate le offerte e le condizioni proposte per poi procedere con la realizzazione di questo edificio, per il quale il comune di San Miniato ha già a disposizione 863mila euro di risorse proprie, 562mila euro provenienti dall’avanzo e 301.000 euro di mutuo e 400mila euro di finanziamento della Regione Toscana”.
“L’idea è quella di avere un edificio pensato tutto a un piano per garantire la massima accessibilità e usufruire con facilità di tutti gli spazi, con un giardino che si affaccia sull’area destinata ad un parco pubblico. La nuova scuola deve diventare uno spazio unico integrato in cui i singoli ambienti, finalizzati ad attività diversificate, hanno la stessa dignità e presentano caratteri di flessibilità, confort e benessere”.
Il bando è reperibile sul sito del Comune di San Miniato (www.comune.san-miniato.pi.it) nella sezione dell'”Albo pretorio”.