
L’area verde davanti la conceria Sciarada, che si trova tra via dei Fabbri e via dei Calzolai, avrà presto un nuovo look, grazie ad un investimento proprio dell’industria conciaria della famiglia Castellani, dal valore di circa 140.000 euro. Al centro sarà sistemata una scultura, realizzata dall’artista fucecchiese Marco Puccinelli, che si rifà alla prima lettera del nome dell’azienda e quindi sarà una grande “Esse”.
Poi la Sciarada – tramite un contratto di sponsorizzazione con l’amministrazione comunale – avrà a disposizione in via esclusiva l’utilizzo di 5 posti auto, oltre a poter apporre targhe e logo. Cinque stalli degli undici che deriveranno dal nuovo parcheggio che sorgerà in via dei Fabbri (a lato dell’area verde) e che sarà realizzato dall’azienda. L’utilizzo esclusivo di questi 5 parcheggi (pensato anche per i visitatori) sarà per 10 anni, rinnovabili. L’area su cui verrà sistemata la scultura è di proprietà comunale, ma dalle casse del municipio castelfranchese non usciranno soldi. Come si legge nella determina dirigenziale numero 45 del 27 luglio, il costo dell’intervento per la statua sarà di 56.310 euro e per il parcheggio di 85.607 euro. L’opera al centro è stata pensata dall’artista Marco Puccinelli, che ha già realizzato la scultura dedicata nel suo paese d’origine al giornalista Indro Montanelli. La scultura sarà in acciaio inox, con una basamento in cemento armato di un metro e un’altezza complessiva che tocca i 6 metri. La circonferenza interessata sarà con un raggio di 4 metri e un diametro del doppio. Alla base la pavimentazione sarà di cubetti in porfido 6×6, con sottofondo in ghiaia. Il cordonato sarà in travertino. La scultura verrà posizionata al centro mentre il parcheggio nuovo (con gli stalli riservati) sarà realizzato in via dei Fabbri. La spesa messa in cantiere dalla Sciarada, di 140.000 euro, è ragguardevole: si tratta di un’azienda storica, nata nel 1977, che fin dall’inizio si è specializzata nella produzione di pelli scamosciate per calzature, pelletteria ed abbigliamento. Al momento non c’è una data per l’inaugurazione del parcheggio e dalla statua ma probabilmente non passeranno molti mesi prima di vedere l’opera voluta dalla Sciarada in accordo con l’amministrazione guidatA dal sindaco Gabriele Toti.