Meno personale e altri cambi, Deidda riorganizza il comune

28 settembre 2017 | 11:02
Share0
Meno personale e altri cambi, Deidda riorganizza il comune

Dopo tre anni al timone del comune, la sindaco di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda riorganizza gli uffici “avendo – spiega – acquisito maggiore consapevolezza e conoscenza della macchina comunale”.

“L’efficienza e l’efficacia dei servizi – racconta ancora la sindaco – che il Comune eroga ai cittadini ed alle imprese passa anche attraverso una accurata organizzazione dell’amministrazione. Partire da qui significa garantire i necessari obiettivi di trasparenza e semplificazione. Questo si leggeva nel programma elettorale di questa amministrazione nel 2014 e questo è il mandato che questa giunta ha ricevuto dal consiglio comunale in sede di approvazione delle linee programmatiche, nell’interesse della comunità che amministra e del benessere di chi in questa struttura lavora. Siamo giunti ad approvare una riorganizzazione della struttura finalizzata al potenziamento dei tanti punti di forza che questo Comune ha sempre vantato e alla volontà di provare a mettere in atto anche alcuni correttivi a situazioni di cui abbiamo compreso i punti di debolezza. La riorganizzazione approvata riguarda, quindi, una ridistribuzione del personale secondo una macrostruttura che ha subito alcune variazioni relative a due obiettivi determinanti: in primis la creazione di due uffici di staff che rispondessero all’esigenza trasversale di semplificare il lavoro degli uffici e contemporaneamente efficientare e migliorare l’erogazione dei servizi e le relazioni coi cittadini e con le aziende e in secondo luogo di attuare il cambio generazionale legato ad importanti pensionamenti qualificando contemporaneamente il personale in forza all’amministrazione a costo invariato. All’interno di questa riorganizzazione è stata inerita anche la rimodulazione del vecchio sportello del cittadino che è stato ripartito in due diverse unità operative. Entrando in Comune il cittadino trova lo spazio dello Stato civile e Anagrafe, quello a destra e dall’altro lato il Protocollo e i servizi dei Messi comunali, il tutto secondo i consueti orari di apertura al pubblico. Novità in costruzione per la popolazione sarà l’istituzione di uno sportello dedicato al supporto al cittadino per l’espletamento di pratiche informatizzate, un servizio ancora in costruzione del quale sarà data opportuna informazione quando sarà operativo”.
E la sindaco tira le somme: “Il processo di questa riorganizzazione si è concluso da poche settimane, sono stati fatti incontri con i dirigenti e con le posizioni organizzative per comunicare le novità ma soprattutto per perfezionare lo schema e correggere eventuali punti di debolezza e sono state incontrate le rappresentanze sindacali e tutto il personale in un’assemblea plenaria. Siamo consapevoli che ogni cambiamento non è mai facile da accogliere e può disorientare, per questo cogliamo l’occasione per ringraziare quanti hanno accolto questa nostra idea dandole le vesti di fattibilità operativa e tutto il personale dipendente che siamo sicuri darà “gambe” alle nostre scelte politiche e saprà rispondere sempre nel modo migliore alle esigenze della nostra comunità”.