
A scuola in bici. E anche da una scuola all’altra, nella direzione di strade meno affollate ma anche più sicure. Fucecchio fa un passo avanti rispetto al tema della sicurezza stradale: si avvicina l’apertura del cantiere della pista ciclabile di collegamento fra le scuole del centro di Fucecchio. Dopo essere risultato tra gli enti vincitori del bando regionale per la sicurezza stradale, il Comune ha aggiudicato i lavori di realizzazione. L’intervento si inserisce in un progetto complessivo di miglioramento della sicurezza stradale promosso dalla Regione Toscana. “Questa opera andrà a migliorare il sistema di viabilità a Fucecchio” annuncia il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli.
Il Comune sta rispettando i tempi e Fucecchio potrà vedere presto la pista ciclabile di collegamento fra le scuole del centro. Il progetto costa complessivamente 145mila euro ed è stato significativo l’intervento della Regione, che ha concesso il cofinanziamento del 50 per cento. I soldi della Regione sono stati stanziati per il biennio 2017-2018, in modo da impegnare il Comune a realizzare gli interventi iniziando i lavori già nel 2017 e terminandoli entro la fine del 2018. La pista ciclabile quindi potrebbe essere già pronta per metà 2018. Previsti in totale 120 giorni lavorativi per la realizzazione dell’opera. Io percorso avrà un’estensione di circa un chilometro. Il punto di partenza sarà in piazza XX Settembre, dove c’è la stazione degli autobus e il mercato: poi lungo via Ruffino, via Giotto, via De Nicola, via Da Vinci, via Fucecchiello, piazza Pertini, per concludersi nella zona del palazzetto dello sport. Praticamente si potrà andare in bicicletta dalla stazione degli autobus al mercato, passando dalla scuola elementare Carducci, dalla scuola media Montanelli Petrarca, dalla palestra della scuola media, dal palazzetto e dal fontanello dell’acqua fino al campo sportivo Umberto Galli e al liceo Checchi. La parte ciclabile verrà ricavata all’interno della carreggiata, mentre per quella pedonale saranno sfruttati i già esistenti marciapiedi. Saranno divise, chi si muoverà in bici non lo farà salendo sulla parte pedonale. “E’ un’altra opera pubblica prevista dal programma di mandato che andiamo a realizzare – spiega il sindaco Spinelli -. E’ parte di un piano strategico che prevede la riqualificazione e il miglioramento dei sistemi di mobilità. Non si tratta di un’opera a sé ma di un tassello di un mosaico più complesso. E’ una porzione di questo piano che permetterà, partendo dal centro di Fucecchio, di raggiungere vari plessi scolastici in totale sicurezza grazie ad un percorso ciclo-pedonale”.
Mirco Baldacci