
“Essere premiati come comune di San Miniato per i risultati raggiunti nella produzione delle tipicità agroalimentari è un risultato che ci riempie di orgoglio e ci trasmette nuova motivazione. Ottimi i risultati raggiunti nella produzione e promozione delle tipicità agroalimentari” con queste parole l’assessore all’ambiente Marzia Fattori ha commentato il riconoscimento a San Miniato inserita tra le ‘100 Mete d’Italia’, scelte dall’osservatorio delle eccellenze italiane, vincendo il premio Agrifoglio.
La cerimonia si è tenuta nella prestigiosa Sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, il 16 novembre scorso. Delle dieci categorie individuate, la città della Rocca ha partecipato al premio Agrifoglio: “Abbiamo scelto questo fiore come emblema di tutte le mete d’Italia – spiegano dalla Riccardo dell’Anna Editore, organizzatrice del premio – che hanno che hanno saputo mettere a frutto la terra e le condizioni climatiche del territorio incentivando la produzione di tipicità agroalimentari. La valorizzazione di simili risorse si fonda sulle potenzialità specifiche delle singole località: know-how produttivo, tradizioni e patrimoni di conoscenze locali che si tramandano e conferiscono alle produzioni il loro carattere specifico”.
Presenti alla cerimonia il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri e Vittorio Sgarbi membro del comitato.