





Un modo per festeggiare la giornata per la disabilità (il 3 dicembre) e anche per divertirsi e stare insieme, ciascuno con la sua diversità, che diventa una peculiarità da mostrare agli altri. Tante associazioni affiliate a Special Olympics, provenienti dalle varie provincie toscane, si sono ritrovate a Ikea per un flash mob che ha fatto ballare un centinaio di persone. Tra le associazioni c’era anche l’Asd Gam Team di San Miniato, che ha coordinato le associazioni della provincia di Pisa. Presenti anche alcuni studenti dell’Istituto Cattaneo di San Miniato.
I ragazzi hanno ballato sulle note del tormentone di Fabio Rovazzi Mi fai volare i passi di una coreografia uguale per tutti. “Come ogni evento sportivo vissuto con Special Olympics – ha detto Giulia Salvadori, referente dell’Asd Gam -, anche il flash mob offre l’opportunità di dimostrare il coraggio e le capacità presenti in ogni individuo al di là della propria situazione psicofisica. Questa iniziativa di Special Olympics che coincide con il 3 dicembre, giornata dei diritti delle persone con disabilità, costituisce un ottimo mezzo per trasmettere messaggi di gioia, inclusione e di accettazione insiti nel movimento. Il Flash mob è un evento di festa, divertimento atteso da atleti, familiari, tecnici, volontari con l’intento di creare stupore e meraviglia tra gli spettatore e con il fine ultimo di creare una società sempre più aperta”. (continua a leggere dopo il video)
{youtube}70O4G8KnrUM&feature{/youtube}
“Tanta emozione – racconta Gisella Ensabella, presidente Gam -, negli occhi dei partecipanti negli occhi dei dipendenti Ikea e dei passanti. Il rosso di special per 5 minuti ha bloccato l’intera Ikea, in questo giorno così importante. Ricordarlo con tanta euforia e vitalità è stato bellissimo. Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi e continueremo a portare avanti i nostri progetti con grinta e nonostante le varie difficoltà”.