Sicurezza, Toti: “Segnalate le situazioni sospette”

2 gennaio 2018 | 17:53
Share0
Sicurezza, Toti: “Segnalate le situazioni sospette”

Anno nuovo problema vecchio. Quello della sicurezza in particolare in termini di contrasto ai reati contro il patrimonio. Il problema dei furti rischia di avvelenare dopo i recenti fatti, anche questi primi giorni dell’anno per il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti, Una questione pressante a cui non è facile dare risposte rapide, nonostante il potenziamento degli organici della stazione dei carabinieri di Castelfranco, l’impiego degli agenti della polizia locale per vigilare sul territorio e l’impiego di telecamere.

Una situazione in cui al sindaco non rimane che affidarsi telecamere mobili e alla sorveglianza di vicinato.
“Invito tutti i cittadini – dice il primo cittadino Toti – a segnalare tempestivamente alle forze dell’ordine movimenti sospetti o presenze diverse dal solito. In molti casi l’attenzione e la partecipazione del vicinato può contribuire a bloccare illeciti e quindi aiutare vigili e Carabinieri nello svolgimento del loro lavoro.
In termini di prevenzione, è per una maggiore sicurezza che sono state posizionate ed operano sul territorio delle telecamere mobili che vengono periodicamente spostate, alternandone la postazione tra sette punti sensibili. Il tema sicurezza è di primaria importanza per il nostro Comune. Le forze dell’ordine lavorano senza sosta per rispondere in modo forte e determinato al proliferare di illeciti nel nostro paese”.
“Capisco – continua Toti – la rabbia delle famiglie che hanno visto violata la propria tranquillità domestica e voglio per questo ribadire che le istituzioni ci sono. Le forze dell’ordine sono presenti nel territorio, attive con servizi mirati a garantire il monitoraggio e la vigilanza, soprattutto nelle zone maggiormente prese di mira dai ladri”.
“Il lavoro dei carabinieri e della polizia municipale di Castelfranco è costante e determinato: avviene sia con i servizi classici, controllando e girando sul territorio, sia con un’attività svolta mediante servizi in borghese. Viene fatto un gran lavoro e un assiduo impegno che occorre riconoscere e sottolineare.
Dopo l’impegno perseguito da tempo da parte dell’amministrazione comunale nella richiesta presentata all’Arma dei Carabinieri di un rafforzamento del personale nella stazione di Castelfranco, da alcune settimane è stato finalmente ottenuto un incremento dell’organico.
Vogliamo che sia garantita una maggiore presenza sul territorio, perché i cittadini si sentano protetti e liberi di poter vivere sia nel capoluogo che nelle frazioni nella massima serenità. Nel pomeriggio di questi giorni gli agenti della Polizia Municipale sono sul territorio delle frazioni allo scopo di una presenza fisica in chiave preventiva.
Poi Toti solleva una questione che nei prossimi mesi rischi di diventare un elemento di dibattito anche in contesti più grandi di Castelfranco di Sotto, la certezza della pena, e dice: “È chiaro che l’impegno delle istituzioni locali e delle forse dell’ordine nel contrastare questi fenomeni ha bisogno di essere accompagnato di una certezza delle pene per i furti nelle abitazioni. Questo è il vero, determinante, deterrente che può frenare il dilagare di fenomeni di questo tipo. Purtroppo però non abbiamo facoltà di intervenire sul sistema giudiziario italiano, se non facendo sentire la nostra voce, chiedendo che coloro che si macchiano di un reato siano giustamente puniti per quello che hanno commesso”.