Sulla Francigena in Val D’Orcia col Cai Valdarno

19 gennaio 2018 | 14:11
Share0
Sulla Francigena in Val D’Orcia col Cai Valdarno

Il Club alpino italiano percorre una domenica al mese una tappa della via Francigena, per arrivare a Roma. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 4 febbraio e organizzato dal Cai Valdarno: verranno percorsi circa 25 chilometri per fare un tragitto che da Ponte d’Arbia porterà i partecipanti fino a San Quirico.

Dodici tappe in tutto. “Riprendiamo il cammino di questa seconda tappa da Ponte D’Arbia dall’Ostello Cesti – racconta il Club alpino italiano, sezione Valdarno inferiore -, per affrontare una tappa molto interessante che porta all’interno della Val D’Orcia, considerata uno dei paesaggi più amati del mondo. Si esce da Ponte d’Arbia, superando il fiume si costeggia la ferrovia, per poi raggiungere la provinciale: poco dopo si giunge al primo centro abitato Buonconvento, borgo medioevale perfettamente conservato, all’uscita del borgo si trova la Pieve dei Santi Innocenti edificata nel Ventiduesimo secolo in mattoni rossi su una piccola altura fitta di cipressi. Risalendo poi la valle dell’Ombrone, si percorre un tratto della via Cassia per Montalcino, coi vigneti del Brunello che ricoprono la collina. Dopo una salita e una discesa si percorrono circa un chilometro e mezzo sulla provinciale per Montalcino e si inizia a salire con decisione e si entra in Torrenieri, la salita si interrompe brevemente per un attraversamento di un torrente. Poi si raggiunge il punto tappa alla collegiata di San Quirico d’Orcia”. Il tempo di percorrenza è di circa sette ore e il pranzo sarà a sacco. Ritrovo a Fucecchio in piazza XX settembre con partenza alle 6,20 oppure ritrovo a Empoli al parcheggio della coop alle 6,35. Chi non è socio Cai deve comunicare nome e cognome, numero di telefono, data e luogo di nascita, necessari per attivare la copertura assicurativa: 5,57 euro al giorno per gli infortuni e 5,99 euro per il soccorso alpino, per un totale di 11,56 euro. “Se riusciamo – dichiara il Club alpino italiano del Valdarno inferiore – a raggiungere almeno 25 partecipanti il viaggio sarà effettuato in autobus al costo di 20 euro da prenotare entro il 24 gennaio accompagnato di un acconto di 10 euro che in caso di disdetta non verrà restituito. Se non si raggiunge il numero minimo dei partecipanti il viaggio sarà effettuato con mezzi propri con posti condivisi”. Per informazioni contattare Vito Iula al 338 4705079 oppure per informazioni tutti i venerdì in sezione Cai in piazza Vittorio Veneto 4 a Fucecchio, aperta dalle 21,30 alle 23,30.