Rotary Club Castelfranco di Sotto, conviviale con lo storico Francesco Pappalardo



Si è tenuta la prima conviviale del 2018 per il Rotary Club Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore: all’iniziativa ha partecipato lo storico Francesco Pappalardo.
Una serata all’insegna della storia, che ha visto protagonista lo scrittore Francesco Pappalardo, storico di rilievo ed autore di numerosi volumi sulla storia del Risorgimento italiano, consigliere parlamentare nel Senato della Repubblica, presidente dell’Iidis, l’Istituto per la dottrina e l’informazione sociale, di Roma, socio onorario dell’Isiin, l’Istituto storico dell’insorgenza e per l’identità nazionale, di Milano. Nelle sue ultime opere – come L’Unità d’Italia ed il Risorgimento, Il Brigantaggio postunitario. Il Mezzogiorno fra resistenza e reazione, Pappalardo ha affrontato il fenomeno storico del brigantaggio che nel periodo post-unitario macchiò per cruenza le popolazioni meridionali, soffermandosi anche sui metodi di repressione usati dallo stato unitario, citando autorevoli documenti e descrivendo in maniera capillare il panorama storico in qui nasce e si sviluppa tale fenomeno e le sue conseguenze sociali.
Nel corso della serata, lo storico ha ripercorso, con magistrale sapienza, le tappe fondamentali dell’unità d’Italia mettendo in evidenza l’opportunità e l’importanza di quest’impresa ma prendendo le distanze dalle modalità che sono state usate e che hanno avuto delle forti ripercussioni su tutta la storia d’Italia, fino ai giorni nostri. L’analisi critica ed approfondita sulle vicende del regno ha permesso ai partecipanti di conoscere alcuni aspetti della nostra storia mai studiati e sui quali è stato gettato un velo d’ombra e che, invece, meritano di essere conosciuti per comprendere meglio il presente del nostro paese.
All’iniziativa hanno partecipato numerosi presidenti di altri Rotary Club quali il presidente Rotary Club Pisa, Nicola Luigi Giorgi, la presidentessa del Rotary Club Pisa Galilei, Giuseppina Anna Di Lauro, il presidente del Rotary Club Pisa Pacinotti, Gabriele Siciliano e la presidentessa del Rotary Club Cascina, MariaAntonietta Adenaro.