
Imprese turistico ricettive in aumento a Fucecchio. Il commercio nel comune cambia faccia, stando agli ultimi dati, relativi al 2017, forniti dallo sportello attività produttive del comune di Fucecchio. Il dato più evidente del settore commercio è proprio quello dedicato ad attività di accoglienza e ristorazione: sono 8 quelle che hanno avviato l’attività nel corso del 2017 a fronte di una sola chiusura.
Seppur in maniera meno evidente, arrivano segnali incoraggianti anche da altri settori: quello della ristorazione in particolare con tre nuove aperture e quello del commercio al dettaglio, con 13 nuovi negozi che hanno aperto a fronte di 10 chiusure. Stabile la situazione per quanto riguarda acconciatori, estetisti e lavanderie, i servizi ai residenti, insomma.
Un dato antropologico, questo, oltre che economico e statistico: se cambiano le tipologie di attività offerte è perché a cambiare è anche la domanda.
Il totale delle aperture nei precedenti dodici mesi è di 29 nuove attività commerciali, mentre le chiusure comunicate al Suap del Comune sono state 14 (nel conteggio non rientrano alcune sospensioni di attività). Anche l’amministrazione comunale sta cercando di sostenere e di dare un impulso alla ripresa attraverso i bandi per la concessione di finanziamenti a fondo perduto, fino a 6 mila euro, a chi apre una nuova attività o a chi ristruttura quella esistente. Nell’ultimo bando, scaduto a dicembre 2017, sono state 12 le domande accolte per progetti di sviluppo commerciale: 9 di queste riguardavano nuove attività. Una buona parte aprirà nel corso del 2018.
Nel dettaglio, tra 1 gennaio e 31 dicembre 2017, a Fucecchio sono stati aperti 13 negozi, 3 tra bar e ristoranti, 8 attività turistico ricettiva, 2 tra parrucchieri ed estetiste, una sartoria, una avanderia e una sala giochi. A chiudere, invece, sono stati 10 negozi, un’attività turistico ricettiva, due tra acconciatore ed estetica e una lavanderia.